Accademia Musicale Federiciana
Accademia Musicale Federiciana
Vita di città

Anche questa settimana torna all'ex chiesa di Sant'Anna la manifestazione "Aperimusica"

Coordinamento ed organizzazione artistica-didattica a cura del M° Riccardo Lorusso

Prosegue in città l'evento "Aperimusica​", una iniziativa musicale in compagnia di tutte le scuole ed accademie di musica della Città di Andria, evento ideato ed organizzato minuziosamente dalla sezione cittadina di Italia Nostra, grazie al coordinamento ed alla direzione artistica del M° Riccardo Lorusso.

Domenica 5 dicembre, si sono esibiti con successo e davanti a un pubblico attento alle varie performance, i giovani musicisti talenti dell' Accademia Musicale Federiciana, del M° Agnese Festa. Andrea Liso, Gaia Inchingolo ed Emmanuele Sardano con il bravissimo M° Michele Liso, che hanno meritato l'apprezzamento degli intervenuti.
Ad esibirsi nelle prossime domeniche, dalle ore 11:30 alle 12:30, presso la Chiesa di Sant'Anna (ex Conservatorio) in Via Flavio Giugno, 19 ad Andria, saranno le scuole cittadine:

- 12 Dicembre la Scuola musicale Musincanto, per la direzione del M° Luciana Attimonelli
- 19 Dicembre ci sarà l'Officina della Musica e delle Arti, diretta dal M° Angelica Meo.

L' entrata agli eventi è completamente gratuita, ma avviene solo con Green Pass. C'è la possibilità di usufruire di un piccolo rinfresco con un libero contributo per l'associazione, e per un supporto ai musicisti che si esibiscono! Supportiamo insieme l'arte e la musica.
Accademia Musicale FedericianaAccademia Musicale Federiciana
  • Musica
  • accademia musicale federiciana
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.