vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie
Attualità

Anche la Puglia in allerta per il Vaiolo delle Scimmie

Circolare del Dipartimento Salute a tutte le Asl: tenute a recepire le indicazioni date dal ministero della Salute

La Regione Puglia in allerta per il vaiolo delle scimmie. Dopo che il ministero della Salute ha confermato la presenza di cinque casi isolati in Italia e la dichiarazione del ministro Speranza che sottolineava: «Teniamo alto il livello di attenzione grazie alla nostra rete di sorveglianza europea e nazionale», anche la nostra Regione si allinea ai dettati nazionali

Nella giornata di ieri, mercoledì 25 maggio, lo stesso ministero ha emanato una circolare esplicativa con le procedure da seguire. E il Dipartimento della Salute della Regione Puglia, recependo tale circolare, ha inviato una lettera a tutte le Asl in cui si invita a prestare la massima attenzione e segnalare in maniera tempestiva eventuali casi.

«Per l'accertamento virologico - precisano nella circolare - il riferimento regionale è il laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico di Bari. I campioni di sangue intero e di siero, un tampone faringeo e i campioni delle lesioni, prelevati preferibilmente in sedi diverse del corpo e a diverso stadio evolutivo, dovranno essere inviati, nel rispetto delle norme in materia di trasporto e tracciabilità dei campioni biologici, all'attenzione della professoressa Maria Chironna».
  • asl bat
  • regione puglia
  • personale sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Distretto Socio Sanitario Andria
  • Vaiolo delle scimmie
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.