vigili del fuoco e polizia municipale
vigili del fuoco e polizia municipale
Cronaca

Anche la Polizia locale in prima linea nell'attività di prevenzione e contrasto degli incendi

Nel 2022 contestate 143 sanzioni per violazione dell’ Ordinanza riguardante norme in materia di contrasto agli incendi e pulizia dei terreni

Anche la Polizia Locale di Andria impegnata in prima linea nel contrasto agli incendi boschivi. Al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità nonchè prevenire e contrastare l'innesco e la propagazione di incendi, dal Comando della Polizia Locale ricordano come è necessario adempiere alle disposizioni della Legge Regionale n. 38 del 12 dicembre 2016 "Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia" che impone ai proprietari, affittuari e conduttori di terreni incolti in stato di abbandono e/o a riposo e di culture arboree l'obbligo di realizzare, entro il 31 maggio di ogni anno, fasce protettive o precese di larghezza non inferiore a 15 metri lungo tutto il perimetro del proprio fondo.
Inoltre, si invitano i cittadini ad adempiere alle disposizioni concernenti la scerbatura e la pulizia dei fondi privati e ad adottare comportamenti ed atteggiamenti coscienziosi volti a tutelare e preservare il territorio comunale, anche attraverso l'attività di segnalazione agli Organi competenti qualora venisse avvisato un principio di incendio.
Si ricorda che nell'anno 2022 sono state contestate 143 sanzioni per violazione dell' Ordinanza Sindacale riguardante le norme in materia di contrasto agli incendi e della pulizia dei terreni che prevede sanzioni dal euro 50,00 a euro 500,00 mentre le violazioni alle prescrizioni della Legge Regionale n. 38/2016 sono soggette a sanzione amministrativa ed al pagamento di una somma da euro 500 a euro 2500.
  • polizia municipale andria
  • antincendio boschivo
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.