Viviana Di Leo
Viviana Di Leo
Attualità

Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI

Scelta l’Assessora al Futuro Viviana Di Leo  

L'Assessora al Futuro Viviana Di Leo parteciperà alla prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, un percorso dedicato ad accompagnare amministratori e amministratrici locali pugliesi nello sviluppo di politiche giovanili innovative, efficaci e partecipative.
L'iniziativa promossa dalla Sezione Politiche Giovanili, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l'Innovazione e ANCI Puglia, con il supporto di From, mira a supportare 30 amministratrici e amministratori comunali pugliesi con delega alle Politiche Giovanili, offrendo loro strumenti operativi per progettare e attuare politiche giovanili al passo con le esigenze delle nuove generazioni.
Alla provincia BAT erano destinate 2 disponibilità, una delle quali colta dall'assessora Di Leo. Il percorso si articola in tre sessioni formative in presenza ed una study visit a Bruxelles, con momenti di approfondimento online:
25 marzo 2025 – Bari:Giornata di avvio con esperti ed esperte di politiche giovanili.
9-11 aprile 2025 – Bruxelles:Visita presso il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e altre istituzioni di riferimento.
16 maggio 2025 – Lecce:Sessione di progettazione collettiva e chiusura del percorso.
A queste attività si affiancheranno sessioni online su temi specifici, per garantire aggiornamenti costanti e momenti di confronto utili al lavoro amministrativo.
«In questi anni di Amministrazione sono state diverse le occasioni di formazione e confronto che ho avuto la possibilità di frequentare – dice l'Assessora Di Leo, che è anche componente del Coordinamento ANCI Giovani Puglia - Ho sempre pensato che per "amministrare" sia necessario innanzitutto "conoscere". Conoscere significa approfondire anche gli aspetti più burocratici, così da poter dare anche indirizzi politici più coerenti e funzionali. Conoscere significa creare reti ed intercettare buone pratiche. Conoscere significa allargare i propri confini ed avere uno sguardo lungo.
Ringrazio Regione Puglia - ARTI e Anci Puglia per l'opportunità. L'auspicio è che possa essere davvero un'occasione di crescita non solo personale, ma per tutta la città di Andria. A me toccherà la responsabilità di ottimizzare tutto ciò che potrò apprendere per trasferirlo sul territorio».
  • Comune di Andria
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.