associazione schierarsi
associazione schierarsi
Politica

Anche da Andria alla manifestazione contro i privilegi dei consiglieri regionali pugliesi

Martedì 25 Luglio appuntamento all'ingresso del nuovo palazzo del Consiglio Regionale Pugliese a Bari

Anche da Andria per dire no ai privilegi dei consiglieri regionali pugliesi. Le piazza di "Schierarsi", scendono in piazza per il NO TFM DAY, a Bari in occasione della seduta dell'assise regionale.

"Martedì 25 Luglio le Piazze Pugliesi di Schierarsi si danno appuntamento all'ingresso del nuovo palazzo del Consiglio Regionale Pugliese a Bari per manifestare il proprio dissenso sull'eventuale approvazione della proposta di reinserimento del trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali pugliesi.
Già nel 2021, sempre in piena estate, i consiglieri regionali cercarono di portarsi a casa l'ennesimo privilegio ma grazie al dissenso pubblico, amplificato dalle proteste civiche e politiche, fecero retromarcia sulla proposta.
Sulla questione interviene anche il socio fondatore dell'Associazione Schierarsi Alessandro Di Battista che assicura "massimo supporto di tutta l'Associazione Schierarsi all'iniziativa organizzata dalle Piazze pugliesi affinché non venga approvata la proposta relativa alla reintroduzione del trattamento di fine mandato per i Consiglieri regionali che costerebbe circa 4 milioni e 200mila euro nei bilanci 2023-2025. Risorse che, invece, dovrebbero essere destinate a servizi primari per i cittadini pugliesi come per esempio sanità e welfare". Lo dichiarano i componenti andriesi di Schierarsi.
  • regione puglia
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024
Prezzi alle stelle per l'olio extra vergine d'oliva Prezzi alle stelle per l'olio extra vergine d'oliva Sull’aumento dei prezzi pesano i risultati della scarsa raccolta all’estero
Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale La nota dei consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci
Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Attualmente sono quasi 80mila le donazioni di sangue in Puglia che vanno implementate
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: "Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro"
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Lo ha deciso la giunta nella seduta di ieri pomeriggio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.