Anche da Andria al Forum Riada
Anche da Andria al Forum Riada
Attualità

Anche da Andria al Forum Riada "Sfide imprenditoriali del futuro; PNRR e Legalità", con Cannillo, Garzoni, Decaro, De Luce, de Gennaro, Costanza e Vigilante

4^ edizione del prestigioso evento pugliese di approfondimento e di confronto tra Impresa, Istituzioni e Informazione

Grande attesa per la 4^ edizione del Forum Riada "L'impresa si FA, non si racconta", organizzato da Riada Partners Stp, società esperta in materia di consulenza manageriale, fiscale e contabile.
L'appuntamento è fissato per venerdì 6 maggio 2022 alle ore 17.30, nella ormai consueta location di Villa Ciardi (via Sant'Andrea, 206) a Bisceglie.
Numerosi gli imprenditori che hanno già prenotato la loro partecipazione, tra questi anche provenienti dalla Città Fidelis. Tra i partecipanti e relatori rettori universitari, imprenditori, sindaci e figure istituzionali come Pippo Cannillo, Antonello Garzoni, Antonio Decaro, Antonio De Luce, Roberto de Gennaro, Mariarita Costanza, Luca Vigilante. Moderatore, come da tradizione, Alessandro Ricchiuti, Amministratore Delegato Riada Partners Stp e Consigliere della sez. TIC del consiglio direttivo Confindustria Bari e BAT.

Un evento di carattere annuale che nelle passate edizioni si è fregiato, tra gli altri, di relatori del calibro di Michele Emiliano, presidente Regione Puglia e Francesco Giorgino, giornalista e conduttore Tg1 e che ha da sempre come tema principale un unico obiettivo: "Saper fare impresa oggi".
Quest'anno l'evento è più atteso che mai, dopo gli involontari stop del 2020 e 2021 dovuti a un pandemia che ha cambiato non solo i rapporti sociali, ma anche e soprattutto il modo di fare economia.
Proprio sull'economia del futuro verterà la discussione dell'edizione 2022:

Sfide imprenditoriali del futuro; PNRR e Legalità; Storie di successo e coraggio ai tempi del Covid
In tanti i relatori dall'alto spessore personale, che anche quest'anno daranno vita ad un momento di confronto tra le istituzioni e le migliori eccellenze imprenditoriali del territorio.

L'evento è gratuito e a numero chiuso. Per iscriversi all'evento e per consultare il programma completo: www.forumriada.it
Anche da Andria al Forum RiadaAnche da Andria al Forum Riada
  • regione puglia
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali Le prossime sessioni saranno convocate agli inizi del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.