convegno nazionale per la Polizia Locale svoltosi a Riccione
convegno nazionale per la Polizia Locale svoltosi a Riccione
Enti locali

Anche da Andria al convegno nazionale per la Polizia Locale svoltosi a Riccione

La UIL Bat ha preso parte alla più importante convention italiana in tema di polizia municipale

Una rappresentanza di appartenenti alla Polizia Locale della Bat e quindi anche di Andria di iscritti alla UIL, ha preso parte alla convention nazionale della Polizia Locale svoltasi a Riccione dal 15 al 17 settembre. Si è trattata della 40ª edizione de "Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana", il più importante appuntamento nazionale per le Polizie Locali.

"Durante la manifestazione -sottolineano Giusppe Vatinno, Antonio BArnabà e Walter Barbarossa, rispettivamente, segretario regionale, segretario provinciale Bari-Bat ed aziendale di Comune di Andria- sono stati trattati i temi più importanti del nostro tempo e come ogni anno, anche per questa edizione, l'obiettivo dell'evento è stato quello di aiutare i partecipati ad affrontare la propria attività professionale, sempre più complessa e variegata. Nelle sessioni sono infatti stati coinvolti coloro che affrontano concretamente le tematiche presentate durante il convegno, con il preciso intento di contribuire ad un'analisi adeguata della complessità dei problemi, fornendo contestualmente anche le necessarie indicazioni per una efficace applicazione delle norme in vigore, in particolar modo penali. La tre giorni di confronto, di socializzazione e di formazione ha avuto il precipuo obiettivo di assicurare alle colleghe ed ai colleghi, per l'attenzione che si merita, questo profilo professionale per la particolare attività che svolge giornalmente, a presidio del territorio ea tutela dell'intera collettività.
Le discussioni ormai aperte sui rinnovi contrattuali sulla classificazione del personale nonché sulla riforma della legge quadro di riferimento, sono partite che ci stiamo giocando a tutto tondo per giungere al pieno riconoscimento del ruolo che questa categoria si merita e si aspetta ormai, da troppo lungo tempo", concludono Vatinno, Barnabà e Barbarossa.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • uil bat
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.