Manifestazione Coldiretti
Manifestazione Coldiretti
Vita di città

Anche Andria alla mobilitazione della Coldiretti per l'agricoltura

Agricoltori in piazza. Interviene l'assessore Troia presente alla manifestazione

Anche il Comune di Andria, insieme agli altri Comuni di Puglia, ha preso parte alla manifestazione regionale organizzata per questa mattina a Bari da Coldiretti Puglia per sostenere le ragioni di un comparto di fondamentale importanza come quello agricolo che sta affrontando numerose e diverse difficoltà ormai da anni e non più procrastinabili. A rappresentare la città di Andria e i suoi agricoltori, l'assessore alle Radici Cesareo Troia.

«Siamo scesi anche noi in piazza questa mattina, con oltre 10mila agricoltori che hanno lasciato le proprie campagne per giungere a Bari a bordo dei propri trattori per manifestare il profondo stato di difficoltà delle aziende agricole. Una mobilitazione che vuole ricordare quali sono i problemi che tutti i nostri agricoltori stanno affrontando – spiega l'assessore Troia - dalla proliferazione dei cinghiali alla siccità, una complicata gestione dell'acqua e della bonifica in Puglia, a partire dalla mancanza delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, la Xylella. Esprimiamo il pieno sostegno alla richiesta di dichiarare lo stato di emergenza in Puglia, dove i raccolti sono poco più che la metà, dalle ciliegie al grano, dal miele per arrivare alle olive, e i danni stimati ammontano in oltre un miliardo di euro in poco più di 2 anni».

Le previsioni della prossima campagna di raccolta delle olive, infatti, per la quale si stima un crollo del 50% rispetto al 2023, sono fortemente preoccupanti: «Un danno che non possiamo permetterci di subire – aggiunge l'assessore Troia – che avrebbe effetti altrettanti gravi sulla produzione di olio extravergine che un territorio come Andria ha come volano di economia, ma anche riverberi sulla produzione di frutta e verdura. Bisogna con urgenza ricorrere ai ripari, sfruttando se necessario le risorse del PNRR».
Coldiretti PugliaColdiretti PugliaColdiretti Puglia
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Cresce l'import di agrumi da Sudafrica e paesi del Mercosur Cresce l'import di agrumi da Sudafrica e paesi del Mercosur Frutti affetti da organismi da quarantena
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.