Manifestazione Coldiretti
Manifestazione Coldiretti
Vita di città

Anche Andria alla mobilitazione della Coldiretti per l'agricoltura

Agricoltori in piazza. Interviene l'assessore Troia presente alla manifestazione

Anche il Comune di Andria, insieme agli altri Comuni di Puglia, ha preso parte alla manifestazione regionale organizzata per questa mattina a Bari da Coldiretti Puglia per sostenere le ragioni di un comparto di fondamentale importanza come quello agricolo che sta affrontando numerose e diverse difficoltà ormai da anni e non più procrastinabili. A rappresentare la città di Andria e i suoi agricoltori, l'assessore alle Radici Cesareo Troia.

«Siamo scesi anche noi in piazza questa mattina, con oltre 10mila agricoltori che hanno lasciato le proprie campagne per giungere a Bari a bordo dei propri trattori per manifestare il profondo stato di difficoltà delle aziende agricole. Una mobilitazione che vuole ricordare quali sono i problemi che tutti i nostri agricoltori stanno affrontando – spiega l'assessore Troia - dalla proliferazione dei cinghiali alla siccità, una complicata gestione dell'acqua e della bonifica in Puglia, a partire dalla mancanza delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, la Xylella. Esprimiamo il pieno sostegno alla richiesta di dichiarare lo stato di emergenza in Puglia, dove i raccolti sono poco più che la metà, dalle ciliegie al grano, dal miele per arrivare alle olive, e i danni stimati ammontano in oltre un miliardo di euro in poco più di 2 anni».

Le previsioni della prossima campagna di raccolta delle olive, infatti, per la quale si stima un crollo del 50% rispetto al 2023, sono fortemente preoccupanti: «Un danno che non possiamo permetterci di subire – aggiunge l'assessore Troia – che avrebbe effetti altrettanti gravi sulla produzione di olio extravergine che un territorio come Andria ha come volano di economia, ma anche riverberi sulla produzione di frutta e verdura. Bisogna con urgenza ricorrere ai ripari, sfruttando se necessario le risorse del PNRR».
Coldiretti PugliaColdiretti PugliaColdiretti Puglia
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ecco il menu contro ‘jet lag da cuscino’
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.