Via amianto dall'Andriese Coratina
Via amianto dall'Andriese Coratina
Enti locali

"Amianto Zero": incontro formativo all'ITA "Umberto I"

Venerdì 3 ottobre evento di sensibilizzazione della BAT

Venerdì 3 ottobre, con inizio alle ore 16.30, presso l'auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I", in Piazza San Pio X ad Andria, si terrà l'incontro formativo-informativo dal titolo "Amianto Zero". La Provincia di Barletta - Andria - Trani sarà protagonista nelle attività di sensibilizzazione ambientale con particolare riferimento al tema dell'amianto. Un'opportunità di confronto per esaminare le problematiche tecniche, sanitarie e legali collegate al tema dell'amianto, ma anche l'occasione per illustrare il bando che la Provincia di Barletta - Andria - Trani pubblicherà nei prossimi giorni, per la concessione di contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica mediante rimozione di manufatti contenti amianto presenti sul territorio.

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola e dell'Assessore provinciale alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali e Difesa del Suolo Gennaro Cefola, aprirà i lavori l'Onorevole ed Avvocato Penalista Francesco Paolo Sisto, con un intervento sull'evoluzione della normativa nazionale in materia di amianto. Vito Felice Uricchio del Coordinamento della Segreteria Tecnica del Piano Regionale Amianto parlerà invece degli strumenti di pianificazione del modello regionale, mentre il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani Antonio Savasta relazionerà sul sistema sanzionatorio e le tecniche di contrasto. Dell'obiettivo "Amianto Zero" in Provincia riferirà invece il Dirigente del Settore "Ambiente, Rifiuti e Contenzioso" Vito Bruno, mentre il Direttore di Spesal Asl Bt Ignazio Di Mauro concluderà sul ruolo e le funzioni dell'Autorità Sanitaria Locale.

Al termine del convegno il giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe Armenise presenterà il romanzo "Pane e Amianto". Il convegno è in fase di accreditamento con l'Ordine degli Avvocati di Trani, l'Ordine dei Chimici della Provincia di Bari, l'Ordine dei Geologi della Puglia ed il Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati, e gode del patrocinio di Regione Puglia, dei dieci Comuni della Provincia, Arpa Puglia, Asl Bat, Camera di Commercio di Bari, Legambiente Puglia, Ordine Professionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Bat, Ordine dei Giornalisti della Puglia, Ordine dei Giornalisti della Puglia, Ordine degli Ingegneri della Bat, Ordine dei periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Bat e delle Associazioni di Categoria Assinopro, Cna Bat, Confcommercio Bari e Bat, Confapi Bari e Bat e Confesercenti Bat. La partecipazione è gratuita ed ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.

Per registrarsi all'evento è possibile rivolgersi al Contact Center della Provincia, contattando telefonicamente i numeri 0883/1978611 o inviando una mail all'indirizzo helpdesk@infobat.it.
  • Provincia Bat
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.