Ambulatorio solidale della Misericordia
Ambulatorio solidale della Misericordia
Attualità

Ambulatorio solidale "Noi con Voi": mercoledì 30 gennaio la firma del protocollo d'intesa con l'Asl/Bt

Presso la sede della struttura, la conferenza stampa con la partecipazione del DG Delle Donne

Anche la Asl Bt tra i sostenitori dell'ambulatorio solidale "Noi Con Voi" della Misericordia di Andria. Mercoledì 30 gennaio alle ore 11 in via Pellegrino Rossi 46 ad Andria, nella sede dell'ambulatorio solidale, vi sarà la firma del protocollo d'intesa tra il Direttore Generale dell'Asl/Bt, Alessandro Delle Donne, e la Governatrice della Misericordia di Andria, Angela Vurchio.

Protagonisti nell'occasione saranno anche i diversi medici della struttura, i volontari dell'associazione, ma anche partner istituzionali e privati dell'ambulatorio stesso. All'interno della struttura andriese sarà attivo anche un ambulatorio per gli stomizzati oltre ad uno sportello psico-oncologico, e diverse specialistiche. Medici volontari assicurano, infatti, prestazioni pediatriche, infettivologiche, ginecologiche, oculistiche, ecografiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, pneumologiche e cardiologiche.

L'ambulatorio solidale "Noi con Voi" è attivo ad Andria sin dal 2016 grazie ad un progetto ideato dalla Confraternita Misericordia di Andria e finanziato per la start up nell'ambito di "Orizzonti Solidali" di Fondazione Megamark. Tra i diversi partner della struttura vi sono anche l'associazione Tutto per Amore - Giorgia Lomuscio, il Calcit e l'AISTOM oltre ai Servizi Sociali del Comune di Andria.
  • asl bat
  • regione puglia
  • Misericordia Andria
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.