Maria maugeri
Maria maugeri
Territorio

Ambiente, Regione: istituito il premio "Maria Maugeri"

Ogni 21 ottobre un riconoscimento per chi tutela l'ambiente

Il 21 ottobre di ogni anno, a partire dal 2017, sarà consegnato il "Premio Maria Maugeri", istituito dalla Giunta regionale pugliese.

Con l'istituzione del Premio Maria Maugeri, la cui consegna è fissata nel giorno del suo compleanno, la Giunta ha inteso non solo evidenziare l'impegno di quanti si sono distinti a tutela dell'ambiente ma anche rendere una testimonianza perenne del lavoro prezioso svolto da Maria Maugeri, consigliera comunale, prematuramente scomparsa il giorno 22 settembre 2016, ambientalista da sempre, docente di religione e attivista politica, già consigliere comunale e assessore all'Ambiente del Comune di Bari.

Il Premio sarà attribuito mediante una selezione tra una rosa di nomi proposti dalle associazioni ambientaliste di rilievo nazionale. Per far questo sarà istituita un'apposita commissione di valutazione delle proposte di candidatura al riconoscimento. La Giunta ha autorizzato il Direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio a seguire tutti gli adempimenti necessari. Il riconoscimento è a carattere non oneroso.

Tutta la sua vita di Maria Maugeri è stata dedicata alla tutela del creato. Iinnumerevoli sono state le battaglie politiche e civili portate avanti in nome della tutela dell'ambiente e dei cittadini. In particolare l'impegno per la sua città, Bari, dove Maria Maugeri è stata protagonista della realizzazione di importanti progetti, come la bonifica dall'amianto dell'area ex Fibronit, la riqualificazione di Torre Quetta, la bonifica dell'ex gasometro, l'istituzione del parco di Lama Balice.
  • regione puglia
  • Premio Maria Maugeri
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.