agricoltura
agricoltura
Vita di città

Ambiente, lavoro e Pac: l’Alpaa in assemblea provinciale ad Andria

Oggi 23 novembre alle 17 presso la Camera del lavoro di piazza Di Vittorio

Maggiori servizi per le cosiddette "figure miste" e dei piccoli produttori dei settori agricolo, alimentare e ambientale, più presenza organizzativa sul territorio, sicurezza alimentare, difesa dell'ambiente ed un deciso coinvolgimento sulle Politiche Agricole Comunitarie 2023/2027 ed il ruolo stesso delle figure miste: questi sono alcuni dei temi che saranno affrontati nell'assemblea provinciale dell'Alpaa, l'Associazione dei Lavoratori e Produttori Alimentari e Ambientali, affiliata alla Flai Cgil che si terrà mercoledì 23 novembre a partire dalle ore 17.00 presso la sede della Camera del Lavoro di Andria, in Piazza Di Vittorio.
"Temi questi molto sentiti e che vanno affrontati per superare le criticità del momento, in modo particolare in un territorio come la Bat a vocazione agricola, con la voglia di essere protagonisti e consapevoli del ruolo economico e sociale che possono svolgere queste figure che, unitamente al lavoro dipendente, svolgono anche un'attività diretta sui micro fondi. Figure queste troppo spesso sottovalutate dalla politica e dalle istituzioni, se non addirittura dimenticate, ma che se adeguatamente supportate, riescono a contribuire e dare forza all'intero comparto agricolo, mettendo nelle condizioni l'Associazione di dare slancio e potenzialità sul versante organizzativo e per individuare ulteriori piccoli produttori in un territorio in cui l'agricoltura resta ancora molto parcellizzata", spiegano dalla Flai Cgil e dall'Alpaa.

I lavori dell'assemblea saranno guidati da Antonio Di Bari, coordinatore della Camera del Lavoro di Andria e operatore Centro provinciale di Assistenza agricola. Interverranno il segretario generale Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti, il segretario generale Cgil Bat, Michele Valente e la presidente di Alpaa Puglia, Manuela Taratufolo.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.