Nicola Civita Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Nicola Civita Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Politica

Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino»

Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita

E' tempo di dare risposte alla comunità cittadina e sull'ambiente e la salute sono molte le questioni ancora drammaticamente insolute. Lo ricordano i consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita.

«Riteniamo di fare affermazioni condivisibili, dicendo che i vari "inquinamenti" possono causare vari tipi di malattie. Sia gli inquinanti che i malati non hanno colore politico, per cui a noi non interessa perdere tempo nel tentare di attribuire a questo o a quel soggetto politico responsabilità. Potrebbe succedere che mentre la politica litiga il cittadino continua ad ammalarsi! Serve invece sottoporre la città ad un articolato monitoraggio per comprendere, con dati scientifici, se ci sono evidenze, quali sono e cosa si può fare per contrastarle. Senza attendere la periodica notizia della classifica di turno che coinvolge negativamente la città di Andria. Certo, non siamo affatto contenti del silenzio assoluto che ha accolto la nostra proposta per l'apertura di un ambulatorio in città per trattare localmente i malati di tumore, ma tornando al tema "prevenzione", siamo ad esempio preoccupati da quel giorno che abbiamo ascoltato il dato dei tumori alla mammella tra le andriesi, cui non ci sembra sia stato dato un seguito di alcuna tipo.
E' tempo, a nostro avviso, di "rivoltare come un calzino" la città in modo organico e non con qualche intervento spot dettato dalla "classifica del momento" con monitoraggi, controlli, analisi di varia natura su diversi aspetti, per capire cosa non va e prendere, ognuno per la propria competenza, forti iniziative di contrasto agli eventuali problemi che dovessero manifestarsi», conclude la nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto, Nicola Civita.
  • Comune di Andria
  • profilo della salute
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • Salute
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.