Disciplinare scuole Asl
Disciplinare scuole Asl
Vita di città

Alunni disabili, al via un disciplinare per l'inclusione: "Unico esempio in Regione"

La presentazione oggi del documento firmato da Asl e Provveditorato

E' stato presentato oggi a tutte le direzioni delle scuole Bat il disciplinare firmato dalla Asl Bt e dal Provveditorato agli Studi (unico esempio della Regione) che declina la presa in carico del minore diversamente abile in materia di integrazione scolastica.
Lo scopo del disciplinare è quello di integrare in maniera mirate tutte le attività rivolte al minore diversamente abile e che vede come protagonisti attivi i servizi sanitari del Dipartimento di Salute Mentale e la scuola. L'obiettivo del documento è quello di stabilire un modello di lavoro coordinato ed integrato tra le diverse risorse educative, sanitarie e sociali dell'intero territorio, utilizzare linguaggi e modulistiche condivise e redatte in collaborazione tra i diversi specialisti.
"La collaborazione tra istituzioni è quanto mai indispensabile quando si parla si soggetti fragili, di bambini che hanno bisogno del nostro massimo impegno - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - dobbiamo garantire il diritto allo studio che deve essere il migliore possibile. Vanno garantiti i giusti contesti di formazione e di sostegno; la sanità come l'istituzioni scolastiche sono responsabili di un percorso di crescita che va costruito attorno al singolo soggetto. Ringrazio il direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giuseppe Barrasso, la direttrice della Neuropsichiatria infantile Brigida Figliolia e la direttrice della Psicologia clinica Antonella Di Noia per il lavoro di redazione e di sostegno alla realizzazione di questo importante disciplinare".
  • asl bat
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.