Alternanza scuola-lavoro comune
Alternanza scuola-lavoro comune
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro presso il Comune: ok 17 studenti dell'Itis "Jannuzzi"

Grande il contributo negli uffici in cui sono stati impiegati

Lo scorso 13 maggio si è conclusa, con un bilancio estremamente positivo, l'esperienza di "alternanza scuola-lavoro", condotta da un gruppo di 17 studenti del quarto anno "Informatica e Telecomunicazioni" dell'ITIS "Jannuzzi" di Andria presso il Comune.

Coadiuvati e assistiti dall'Assessore all'Innovazione Tecnologica, Francesco Leonetti, i ragazzi, pur nel limite dei 25 giorni di lavoro concordati, hanno lasciato un segno tangibile in ogni ufficio in cui sono stati impiegati. Presso l'Ufficio Stampa e Comunicazione è stata sviluppata una nuova funzione di ricerca nella rubrica dei contatti dell'Ente integrandola nel sito istituzionale. All'Ufficio Tributi si è lavorato ad un'applicazione che geolocalizza gli impianti pubblicitari e di affissione, per studiarne l'affollamento e il tipo di occupazione periodica. La studentessa inserita nell'Ufficio Protocollo è stata testimone della fase critica e delicata di migrazione al nuovo sistema di gestione digitale del protocollo. Ha appreso i meccanismi di funzionamento di un'organizzazione complessa come quella comunale e ha dato una mano concreta nella gestione del processo. I ragazzi presso l'Ufficio Attività Produttive hanno seguito le pratiche e le procedure di interfacciamento con sistemi online della Camera del Commercio, analizzandone i workflow e l'organizzazione. I tre studenti inseriti nel CED (Centro Elaborazione Dati) sono stati un aiuto e supporto valido nell'helpdesk, nell'analisi dei workflow, nell'allestimento di reti e apparecchiature. Prezioso è stato il contributo dello studente che ha analizzato e realizzato in forma prototipale un'applicazione per la gestione di appalti e gare.

Ecco i loro nomi: Domenico Amendolagine, Antonio Bellaveduta, Francesco Benedetto Cammarrota, Giuseppe Cannone, Donato Di Schiena, Lorenzo Falcetta, Gregorio Giorgino, Angelo Liso, Leonardo Novelli, Francesco Nesta, Ernesto Petroni, Marco Quacquarelli, Riccardo Santovito, Michele Sardano, Nicola Sinisi, Stefano Tria e Marta Zecchillo.

Complimenti ai ragazzi, ai loro docenti e complimentissimi agli impiegati del Comune, dirigenti e funzionari che hanno saputo cogliere nel modo migliore questa opportunità - afferma entusiasta l'assessore Leonetti.
alternanza itisalternanza itisalternanza itis
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.