Alternanza scuola-lavoro comune
Alternanza scuola-lavoro comune
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro presso il Comune: ok 17 studenti dell'Itis "Jannuzzi"

Grande il contributo negli uffici in cui sono stati impiegati

Lo scorso 13 maggio si è conclusa, con un bilancio estremamente positivo, l'esperienza di "alternanza scuola-lavoro", condotta da un gruppo di 17 studenti del quarto anno "Informatica e Telecomunicazioni" dell'ITIS "Jannuzzi" di Andria presso il Comune.

Coadiuvati e assistiti dall'Assessore all'Innovazione Tecnologica, Francesco Leonetti, i ragazzi, pur nel limite dei 25 giorni di lavoro concordati, hanno lasciato un segno tangibile in ogni ufficio in cui sono stati impiegati. Presso l'Ufficio Stampa e Comunicazione è stata sviluppata una nuova funzione di ricerca nella rubrica dei contatti dell'Ente integrandola nel sito istituzionale. All'Ufficio Tributi si è lavorato ad un'applicazione che geolocalizza gli impianti pubblicitari e di affissione, per studiarne l'affollamento e il tipo di occupazione periodica. La studentessa inserita nell'Ufficio Protocollo è stata testimone della fase critica e delicata di migrazione al nuovo sistema di gestione digitale del protocollo. Ha appreso i meccanismi di funzionamento di un'organizzazione complessa come quella comunale e ha dato una mano concreta nella gestione del processo. I ragazzi presso l'Ufficio Attività Produttive hanno seguito le pratiche e le procedure di interfacciamento con sistemi online della Camera del Commercio, analizzandone i workflow e l'organizzazione. I tre studenti inseriti nel CED (Centro Elaborazione Dati) sono stati un aiuto e supporto valido nell'helpdesk, nell'analisi dei workflow, nell'allestimento di reti e apparecchiature. Prezioso è stato il contributo dello studente che ha analizzato e realizzato in forma prototipale un'applicazione per la gestione di appalti e gare.

Ecco i loro nomi: Domenico Amendolagine, Antonio Bellaveduta, Francesco Benedetto Cammarrota, Giuseppe Cannone, Donato Di Schiena, Lorenzo Falcetta, Gregorio Giorgino, Angelo Liso, Leonardo Novelli, Francesco Nesta, Ernesto Petroni, Marco Quacquarelli, Riccardo Santovito, Michele Sardano, Nicola Sinisi, Stefano Tria e Marta Zecchillo.

Complimenti ai ragazzi, ai loro docenti e complimentissimi agli impiegati del Comune, dirigenti e funzionari che hanno saputo cogliere nel modo migliore questa opportunità - afferma entusiasta l'assessore Leonetti.
alternanza itisalternanza itisalternanza itis
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.