Alternanza scuola-lavoro comune
Alternanza scuola-lavoro comune
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro presso il Comune: ok 17 studenti dell'Itis "Jannuzzi"

Grande il contributo negli uffici in cui sono stati impiegati

Lo scorso 13 maggio si è conclusa, con un bilancio estremamente positivo, l'esperienza di "alternanza scuola-lavoro", condotta da un gruppo di 17 studenti del quarto anno "Informatica e Telecomunicazioni" dell'ITIS "Jannuzzi" di Andria presso il Comune.

Coadiuvati e assistiti dall'Assessore all'Innovazione Tecnologica, Francesco Leonetti, i ragazzi, pur nel limite dei 25 giorni di lavoro concordati, hanno lasciato un segno tangibile in ogni ufficio in cui sono stati impiegati. Presso l'Ufficio Stampa e Comunicazione è stata sviluppata una nuova funzione di ricerca nella rubrica dei contatti dell'Ente integrandola nel sito istituzionale. All'Ufficio Tributi si è lavorato ad un'applicazione che geolocalizza gli impianti pubblicitari e di affissione, per studiarne l'affollamento e il tipo di occupazione periodica. La studentessa inserita nell'Ufficio Protocollo è stata testimone della fase critica e delicata di migrazione al nuovo sistema di gestione digitale del protocollo. Ha appreso i meccanismi di funzionamento di un'organizzazione complessa come quella comunale e ha dato una mano concreta nella gestione del processo. I ragazzi presso l'Ufficio Attività Produttive hanno seguito le pratiche e le procedure di interfacciamento con sistemi online della Camera del Commercio, analizzandone i workflow e l'organizzazione. I tre studenti inseriti nel CED (Centro Elaborazione Dati) sono stati un aiuto e supporto valido nell'helpdesk, nell'analisi dei workflow, nell'allestimento di reti e apparecchiature. Prezioso è stato il contributo dello studente che ha analizzato e realizzato in forma prototipale un'applicazione per la gestione di appalti e gare.

Ecco i loro nomi: Domenico Amendolagine, Antonio Bellaveduta, Francesco Benedetto Cammarrota, Giuseppe Cannone, Donato Di Schiena, Lorenzo Falcetta, Gregorio Giorgino, Angelo Liso, Leonardo Novelli, Francesco Nesta, Ernesto Petroni, Marco Quacquarelli, Riccardo Santovito, Michele Sardano, Nicola Sinisi, Stefano Tria e Marta Zecchillo.

Complimenti ai ragazzi, ai loro docenti e complimentissimi agli impiegati del Comune, dirigenti e funzionari che hanno saputo cogliere nel modo migliore questa opportunità - afferma entusiasta l'assessore Leonetti.
alternanza itisalternanza itisalternanza itis
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.