alta murgia
alta murgia
Turismo

Alta Murgia, una domenica al Parco

In programma oggi escursioni, enogastronomia, volontariato naturalistico e laboratori del gusto.

Una domenica ricca di attività, denominatore comune per tutte il turismo sostenibile nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Per gli amanti delle escursioni, oggi il Club Amici del Trekking (Azione CETS n.4) propone l'itinerario "Autunno Murgiano a Lama d'Ape": il percorso si snoderà nei pressi del Bosco Scoparella, lungo mulattiere e fuori pista, tra masserie abbandonate e Jazzi imponenti dove sono indispensabili gli scarponcini da trekking. La partenza è prevista dallo Jazzo del Canale del Ciuccio alle ore 09.00, dove si tornerà per terminare il percorso con la degustazione di alcuni prodotti locali. Per info e prenotazioni: tel. 3383097258, e-mail info@catbari.it.

Sempre oggi è in programma il trekking naturalistico organizzato da Trekking Italia con guida e pranzo in masseria Maggiulli: il "Trek sulla Murgia dei Cardoncelli" (Azione CETS n.61) prevede un'escursione di media difficoltà lungo le vie del fungo cardoncello, tra i Monti Palumbo e Guardianello. Posti limitati con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 0883 692673/333 9802002, e-mail puglia@trekkingitalia.org.

Per chi preferisce le escursioni di media difficoltà, il Centro Visite del Parco nazionale dell'Alta Murgia prevede "Bosco dei Fenicia e i querceti residui della Murgia. Escursione a piedi", un itinerario di circa 5 chilometri con un dislivello di circa 100 metri, tra strade sterrate e piccoli tratti asfaltati. Dal Tratturello Regio allo Jazzo del Termite fino al canale dell'acquedotto pugliese, si camminerà attraversando zone boscose per giungere nel querceto. Per prenotazioni tel. 0803743487 / 3392063223, sito www.centrovisitatorredeiguardiani.com, e-mail info@centrovisitatorredeiguardiani.com.
  • parco alta murgia
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.