primo premio del concorso 
primo premio del concorso "Il Presepe negli anni 2000"
Eventi e cultura

Allo studente Mauro Pilato della classe 2^ sez A della scuola media “Cafaro” il 1°premio al concorso "Il Presepe negli anni 2000"

E' quindi pervenuto l’encomio  da parte del dirigente scolastico dott.ssa Grazia Suriano e di tutta la comunità scolastica dell’IC "Verdi Cafaro"

In occasione dell'VIII Centenario dalla realizzazione del primo Presepe a Greccio (1223/2023), ad opera di San Francesco, il Museo diocesano "San Riccardo", la Parrocchia Sacre Stimmate di Andria e il Terz'ordine Francescano secolare della medesima parrocchia hanno indetto, in occasione del Santo Natale, il Concorso denominato "Il Presepe negli anni 2000", rivolto ai gruppi classe delle Scuole medie e medie superiori di Andria.

Il primo premio è stato assegnato all'alunno Mauro Pilato della classe 2A della scuola "Pasquale Cafaro" coadiuvato dalla prof.ssa Acquaviva, il cui presepe si è distinto per aver espresso le parole chiave che dovrebbero caratterizzare l'operato di ogni essere umano quali ACCOGLIENZA, SERVIZIO, AMORE, INTEGRAZIONE, CURA, VICINANZA, FRATERNITA', CONDIVISIONE.

L'elaborato, selezionato da una Giuria di esperti quali il Direttore del Museo Diocesano, il Parroco "Sacre Stimmate", il Responsabile del Progetto, il Ministro del Terz'Ordine Francescano, un Esperto d'Arte, un Esperto dei materiali, un rappresentante della comunità parrocchiale, è stato valutato sulla base di criteri quali:
sostenibilità ecologica dei materiali utilizzati.
-Efficacia nella rappresentazione dei temi
-Creatività, fantasia e originalità di -Espressione
-Impegno
-Qualità formali del presepe

Allo studente è pervenuto l'encomio da parte del dirigente scolastico dott.ssa Grazia Suriano e di tutta la comunità scolastica dell'IC Verdi Cafaro.
  • Comune di Andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • presepe
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.