zanzara
zanzara
Attualità

Allarme in Puglia per i virus trasmessi dalle zanzare

Timori per evitare una escalation del fenomeno e mitigare l’impatto di queste emergenze infettive

"Nei giorni scorsi la Prof.ssa Chironna, Responsabile del Laboratorio di Epidemiologia Molecolare al Policlinico di Bari, attraverso un'intervista apparsa sulla stampa, ha lanciato, in Puglia, l'allarme per i virus trasmessi dalle zanzare", lo denuncia Antonio Scalera consigliere regionale de la Puglia domani.
" Lo scorso anno in Italia non solo abbiamo avuto centinaia di casi di arbovirosi, ma si sono anche verificati sia casi di dengue, malattia ormai presente anche nel nostro Paese, sia focolai epidemici di chikungunya in regioni come Emilia Romagna, Lazio e Calabria. Purtroppo. anche quest'anno si potrebbero nuovamente osservare casi "autoctoni" di malattie da Arbovirus (ARthropode-BOrne Virus), a cominciare dalla febbre del Nilo, o infezione da West Nile Virus (WNV), e da casi di Usutu virus.
"Inoltre, la correlazione tra le temperature e aumento di casi di arbovirosi, inclusi quelli autoctoni, è principalmente dovuta al fatto che i vettori di queste malattie, come le zanzare, prosperano in condizioni di calore e umidità, le temperature più elevate possono accelerare il ciclo di vita delle zanzare, aumentare la loro attività e favorire la sopravvivenza degli agenti patogeni all'interno di esse, il fenomeno della tropicalizzazione del clima che sta interessando il nostro Paese può espandere l'habitat delle zanzare, portando ad un aumento del rischio di trasmissione di arbovirus in aree precedentemente non endemiche. Bisogna dare atto che il nostro Servizio Sanitario Nazionale è attento alla sorveglianza e alla gestione delle arbovirosi, al fine di proteggere la salute pubblica e che da anni esiste un piano nazionale di contrasto con azioni di disinfestazione previste per evitare una escalation del fenomeno.
"Per questi motivi ho chiesto di audire in III Commissione, l'Assessore Regionale alla Sanità, Rocco Palese e la Prof.ssa Chironna, per conoscere quali provvedimenti l'assessorato alla sanità intende assumere per contrastare i casi di arbovirosi, evitare una escalation del fenomeno e mitigare l'impatto di queste emergenze infettive".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.