Quaresima, l’attesa della risurrezione vissuta “Senza Sbarre”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Quaresima, l’attesa della risurrezione vissuta “Senza Sbarre”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione"

Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti

Ci sarà il prof. Rocco D'Ambrosio, sabato 12 aprile, presso la Masseria San Vittore, alle pendici di Castel del Monte, a discutere sul tema de "Un Giubileo di liberazione", ospite del progetto diocesano "Senza Sbarre", volto al reinserimento di detenuti ed ex detenuti nelle carceri pugliesi e italiane, ammessi a programmi alternativi alla detenzione, all'interno di un programma di rieducazione e inclusione sociale, attraverso l'accoglienza residenziale e semi-residenziale.

L'appuntamento, previsto per le ore 18 -che vedrà l'introduzione da parte di Don Riccardo Agresti-, consentirà di approfondire il significato del giubileo come percorso di riconciliazione, perché apre ad un «tempo favorevole» (cfr. 2Cor 6,2) per la propria conversione. "Si mette Dio al centro della propria esistenza, muovendosi verso di Lui e riconoscendone il primato. Anche il richiamo al ripristino della giustizia sociale e al rispetto per la terra, nella Bibbia, nasce da una esigenza teologica: se Dio è il creatore dell'universo, gli si deve riconoscere priorità rispetto ad ogni realtà e rispetto agli interessi di parte. È Lui che rende santo questo anno, donando la propria santità".

Ordinario di Filosofia politica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, Don Rocco D'Ambrosio è sacerdote dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto. E, tra i suoi tanti incarichi e partecipazioni, é docente presso il Dipartimento per le politiche del personale dell'Amministrazione del Ministero dell'Interno (ex SSAI, Roma), oltre a presiedere l'associazione "Cercasi un fine".

Al termine dell'incontro con il prof. Rocco D'Ambrosio, ci sarà per le ore 19 la celebrazione Eucaristica, che non si terrà più, come inizialmente previsto presso la chiesa di San Luigi a Castel del Monte, bensì presso la Masseria San Vittore.
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.