Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Eventi e cultura

Alla biblioteca “Ceci” di Andria presentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farina

Si terrà mercoledì 6 aprile, a partire dalle ore 19:30

Il dirigente scolastico del CPIA, Paolo Farina presenterà il suo ultimo lavoro letterario dal titolo "Cento caffè di carta", mercoledì 6 aprile, a partire dalle ore 19:30, presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", sita ad Andria in piazza Sant'Agostino, 5. Durante la serata interverranno la Sindaca Giovanna Bruno e l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari. Dialogherà con l'autore Sabino Zinni, mentre donerà la sua voce Agata Paradiso.

Riportiamo un estratto della prefazione di Sabino Zinni.
"In questi Cento caffè di carta mi ci sono perso e ritrovato mille e più volte. I temi affrontati, le storie narrate, le riflessioni fatte con un grande cuore pensante, come quello di Paolo, sono molteplici, multiformi, variegati, interessanti, coinvolgenti, scottanti, urticanti, avvolgenti. Insomma, sono vivi e vitali. Parlano della VITA nella sua interezza e nei suoi dettagli, nelle sue luci e nelle sue ombre, nella sua bellezza e nella sua miseria. Sono carne e sangue, bellezza e poesia, ma anche prosa e dura quotidianità. Il tutto passato al setaccio di una persona come Paolo che vive tutto intensamente ed andando sempre "a cento all'ora", ma con la capacità di non perdersi nulla del paesaggio che lo circonda e dei mondi interiori che incrocia e che "ama".

Invece, a partire dalle ore 18:30, gli alunni dell'Istituto comprensivo "Verdi-Cafaro" realizzeranno il laboratorio "Caffè a regola d'arte".
L'iniziativa vede la partecipazione della cooperativa sociale "Filimondo" e la sartoria sociale "La Tèranga".
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • paolo farina
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Il murales “Il tempo del gioco. Il gioco del tempo”, è stato realizzato nell’area riqualificata del Calvario
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START L’evento si terrà l’11 giugno dalle ore 10:00 alle 13:30
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.