panoramica esterna sera
panoramica esterna sera
Eventi e cultura

All'Officina San Domenico di Andria riparte un nuovo ciclo vitale di musica e cultura

L'evento di riapertura è previsto per domenica 12 febbraio, dalle ore 18:00

Domenica 12 febbraio, alle ore 18:00, l'Officina San Domenico riapre le sue porte per dare inizio ad un nuovo ciclo vitale di musica e cultura. Vitale poiché, la cultura come l'acqua, disseta anima e spirito, ed è proprio l'acqua il tema scelto per il nuovo inizio, dopo le belle imprese di dicembre. L'Officina, laboratorio urbano, centro culturale ibrido, luogo di aggregazione intergenerazionale e di sperimentazione, è pronta ad accogliere la propria comunità con grande fermento.

Riparte da questo momento anche la campagna di tesseramento a CapitalSud, associazione che gestisce il laboratorio urbano del centro storico di Andria, ed in occasione dell'apertura, l'accesso sarà gratuito per i tesserati. I partecipanti all'evento potranno anche donare una propria piantina o una piccola talea al centro culturale, per contribuire a popolare la piccola giungla urbana che stanno realizzando.

Tre le performance che si succederanno durante la serata, live e dj set con Mario Colella a selezionare dischi fra i migliori groove, il duo Jungle2Jungle con un live set inedito dall'anima tropicale e Dj Tuppi con il suo scratch inconfondibile. A condire la festa ci saranno i ragazzi e le ragazze di Controcorrente che prepareranno delle pietanze per l'occasione, inaugurando una collaborazione inedita fra realtà sociali del territorio.

CapitalSud APS ETS - Via Po, 25 - Andria (BT) 76123
C.F. 90253750732 – P.IVA: 03170150738
Tel. 346 2279182 - 389 1764748 | Email: capitalsudaps@gmail.com
PEC: capitalsudaps@pec.it
Screenshot WhatsApp
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Spettacolo ad Andria di "Verso Sud 2023 Rifioriture" Spettacolo ad Andria di "Verso Sud 2023 Rifioriture" Domenica 17 settembre: un dibattito, uno spettacolo di danza contemporanea e un concerto
Festival di Immaginazione Meridiana ad Andria dal 19 al 21 luglio Festival di Immaginazione Meridiana ad Andria dal 19 al 21 luglio Anteprima il 18 luglio nel piazzale antistante l'Officina San Domenico
"Fumetto (al) femminile": Ad Andria un'occasione unica per scoprire il talento delle autrici italiane "Fumetto (al) femminile": Ad Andria un'occasione unica per scoprire il talento delle autrici italiane Il primo di una serie di incontri dedicato al fumetto al femminile, organizzata dall'associazione "Collettivo KA-POW!"
Partono ad Andria le residenze creative del progetto Abitare Partono ad Andria le residenze creative del progetto Abitare Giunto alla seconda edizione, quest'anno sostiene 4 progetti di artisti provenienti da Algeria, Puglia, Campania, Lombardia
Il mondo è troppo per me, il documentario sulla vita di Camardese all'Officina Il mondo è troppo per me, il documentario sulla vita di Camardese all'Officina Mercoledì 7 giugno ore 20
In arrivo ad Andria il Festival dell'Immaginazione In arrivo ad Andria il Festival dell'Immaginazione Dal 19 al 21 luglio "Lanciare la sfida collettiva di ripensare i Sud coniugando il passato ed il futuro"
"Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria "Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria Appuntamento con le autoproduzioni, live, workshop e dj set
Michele Santeramo all'Officina San Domenico di Andria Michele Santeramo all'Officina San Domenico di Andria Il reading teatrale "Oltretutto" in scenda questa sera, preceduto da un momento introduttivo a cura degli studenti del liceo “Carlo Troya”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.