bob corn
bob corn
Territorio

All’«Aria Buona» è tempo di Bob Corn

Sarà il protagonista della 2^ tappa della rassegna di musica e sapori murgiani

Sull'aia del Museo dell'Olio di Andria è ora di Bob Corn. Oggi, in contrada Torre di Bocca, dalle 20.30, sarà il 48enne cantautore emiliano – al secolo Tiziano Sgarbi – il protagonista della seconda tappa dell'"Aria Buona 2017".

Le sue sono poesie suonate, "sad punk", canzoni ridotte all'osso che trovano forza nella pigra intensità del suo interprete. Cifra che insieme agli oltre 800 concerti all'attivo – dall'Italia al Nord America, al fianco di acclamate band dell'underground internazionale – fanno di Bob Corn uno dei testimoni più interessanti nel panorama del folk, italiano e non. Delicato e insieme bizzarro, Corn tiene in mano una chitarra acustica dai primi anni del 2000, porgendo al pubblico semplicità e passione, muovendosi in senso alternativo al classico cantautorato italiano.

Nel corso dell'evento sarà proiettato "Inagibile", il documentario di Giulia Natalia Comito e Tommaso Cassanis che racconta l'elaborazione di un dramma collettivo – il terremoto dell'Emilia del 2012 – dall'inedita prospettiva di un musicista, Bob Corn. Lui ha composto tutte le sue canzoni disteso a letto, con lo sguardo rivolto al soffitto della camera, fino alla notte del 20 maggio 2012. Quando anche casa sua, in una frazione di Mirandola (Modena), come quella di migliaia di altri emiliani, non ha retto alla furia del terremoto.

Poi, spazio all'arte figurativa con un live painting a cura di Patrizia Mastapasqua, in arte "Mastereaster". Le sue sono illustrazioni dirette, minimaliste e popolate da figure evocative mimetizzate tra i colori pastello, pronte a spiazzare l'osservatore. L'illustratrice pugliese, classe 1985, non limita il suo lavoro alla stampa e al digitale, ma passa con disinvoltura dalla ceramica alla street art.

Il prossimo appuntamento con la rassegna che a una raffinata ricerca musicale abbina i sapori murgiani è in calendario per giovedì 27 luglio, sempre in collaborazione con Cantina Vignuolo e – fra gli altri – con la «Strada dell'Olio extravergine Castel del Monte».

Per informazioni e prenotazioni: 0883569474 - 3478046809.
Foto Bob CornFoto Bob CornCartolina evento JPG
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.