Carabinieri dei Nas
Carabinieri dei Nas
Cronaca

Alimenti avariati pronti per essere immessi sul mercato: intervento dei Carabinieri dei Nas

Si tratta di ben due tonnellate e mezzo di prodotto. Ben 13 le sanzioni comminate

Nell'ambito di servizi condotti in campo nazionale, a seguito dei casi di intossicazione da Listeria connessi con il consumo di alimenti crudi o a ridotta cottura, i Carabinieri del NAS di Bari hanno svolto attività ispettive nei settori della produzione e lavorazione di prodotti caseari, carnei, ittici ed esercizi di somministrazione. Nel complesso, nelle provincie di Bari e Bat, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo Kg. 2.572 di alimenti vari, pari ad un valore di € 109.200, mentre 9 titolari di strutture sono stati segnalati alle competenti autorità sanitarie.

In totale sono state comminate 13 sanzioni amministrative per un valore di € 13.500. In particolare, presso un'industria di lavorazione carni di Palo del Colle (BA), i militari hanno proceduto al sequestro di circa 1.800 kg di carne suina e bovina, mentre presso un'azienda ittica di Bari ed un caseificio di Bisceglie hanno sequestrato rispettivamente kg. 100 di gamberi rosa e più di 110 kg. di formaggi, tutti privi di etichettatura e di indicazioni utili a garantirne la tracciabilità, requisito indispensabile previsto dalle normative per documentarne la provenienza in caso di contaminazione. Nel corso dei controlli, si è proceduto anche al prelievo di campioni di alimenti, che sono stati inviati ai laboratori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata - Sezione di Putignano.
  • carabinieri nas
  • sequestro alimenti
  • alimentazione
  • Alimentari surgelati
Altri contenuti a tema
Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Un convegno mercoledì 7 giugno, alle ore 19 presso Casa Accoglienza "S. M. Goretti"
Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Elevate numerose sanzioni e sequestri amministrativi
Agnelli e maiali sequestrati ad Andria dai Carabinieri del NAS Agnelli e maiali sequestrati ad Andria dai Carabinieri del NAS Sarebbero finiti sulle tavole dei consumatori per le festività pasquali. Intervento eseguito in collaborazione con i militari della Compagnia di Andria
La metà dei pugliesi è in sovrappeso: preoccupa l'obesità tra i bambini La metà dei pugliesi è in sovrappeso: preoccupa l'obesità tra i bambini E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia su dati Istat
Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Due le attività sanzionate negli ultimi giorni
Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio La call si rivolge alle organizzazioni dei settori Agrifood e Imprese Sociali
Furti d'auto: ritrovata dai Carabinieri una Land Rover evoque rubata poche ore prima ad Andria Furti d'auto: ritrovata dai Carabinieri una Land Rover evoque rubata poche ore prima ad Andria Anche una Volkswagen Passat rubata giorni prima a Gravina. Sanzioni ad una farmacia per mancata applicazioni delle procedure haccp
Controlli dei Carabinieri dei Nas negli studi medici della Bat Controlli dei Carabinieri dei Nas negli studi medici della Bat Due titolari sono stati denunciati
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.