Alfredo de Biase Direttore Castel del Monte
Alfredo de Biase Direttore Castel del Monte
Vita di città

Alfredo De Biase è il nuovo Direttore di Castel del Monte

Per il 53enne foggiano anche la direzione di Palazzo Sinesi a Canosa

Alfredo de Biase, 53 anni di Foggia, è stato nominato nelle scorse settimane nuovo Direttore del Castel del Monte oltre che del Museo Archeologico di Palazzo Sinesi a Canosa di Puglia. De Biase a Castel del Monte ci arriva in sostituzione dell'Arch. Anna Vella e dopo aver trascorso circa 15 anni a Foggia nella Soprintendenza stessa. Docente a Brera presso l'Accademia di Belle Arti di Milano poi, dopo aver vinto il concorso nel Mibact, Alfredo de Biase ha lavorato come architetto nella soprintendenza ai beni artistici di Ravenna e sino ad un mese fa era direttore della Soprintendenza delle Belle Arti e del Paesaggio per i territori di Foggia, BAT e Bari.

Ora la nuova sfida a Castel del Monte e Palazzo Sinesi. Lui ha voluto subito scattare una foto con alle spalle il Maniero federiciano, un cosiddetto selfie, che ha condiviso su facebook facendo subito capire lo spirito che lo ha portato a Castel del Monte stesso. Il patrimonio dell'Unesco è stato recentemente citato proprio dal Ministro Fracenschini tra i monumenti più visitati d'Italia e tra i monumenti che più hanno contribuito al turismo italiano. Nel Castello, inoltre, stanno continuando i lavori di adeguamento del progetto POIN vinto dalla sopraintendenza e che sta lentamente trasformando la parte esterna e consolidando quella interna.

In una brevissima dichiarazione lo stesso de Biase ha ricordato come il suo sogno sarebbe quello di avere per Castel del Monte un museo non più al servizio di un'elite ma di una intera comunità che deve custodire il passato ma anche raccontarlo agli uomini di oggi.
Alfredo de Biase Direttore Castel del Monte
  • Castel del Monte
  • alfredo de biase
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.