bottiglie di birra e di alcool lasciate nei pressi di piazza Casalino
bottiglie di birra e di alcool lasciate nei pressi di piazza Casalino
Attualità

“Alcol: tra cultura e salute”: convegno giovedì ad Andria

A cura del Dipartimento dipendenze patologiche, diretto dal dott. Gianfranco Mansi

Giovedì 14 novembre, presso il Chiostro di San Francesco ad Andria, a partire dalle ore 9, si terrà a cura del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt - diretto dal dott. Gianfranco Mansi - in collaborazione con l'Ordine degli assistenti sociali ed il Consiglio Regionale della Puglia e con il patrocinio del Comune di Andria, un convegno dal titolo "Alcol: tra cultura e salute".
Interverranno, per i saluti istituzionali, tra gli altri, la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario Asl Bt Alessandro Scelzi e la sindaca della Città di Andria Giovanna Bruno.
A seguire, alla presenza di professionisti ed esperti del settore, numerosi saranno gli interventi in una giornata dedicata alle tematiche sociali e normative, alle evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative riguardanti la patologia dell'abuso di alcol.
In mattinata focus sulla gestione della patologia e sulle possibilità di recupero, quindi spazio ai nuovi modelli assistenziali territoriali. Nel pomeriggio, invece, si parlerà di prevenzione e del ruolo del medico competente.
Nel nostro territorio, dalle stime effettuate nei Pronto Soccorso degli Ospedali di Andria e Barletta, rispetto al passato, risultano in aumento gli accessi, così come i ricoveri per disintossicazione concordati tra i Servizi SERD, per i pazienti alcolisti sia presso reparti ospedalieri dedicati sia nelle Comunità Terapeutiche. Il dato più preoccupante riguarda le modalità di assunzione dell'alcol e la fascia d'età giovanile maggiormente coinvolta.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.