albero pericolante Andria
albero pericolante Andria
Vita di città

Albero pericolante nell’area mercatale, Scarcelli: “Subito la messa in sicurezza”

"Chiediamo che si faccia subito qualcosa per metterlo in sicurezza, affinchè non accada l'irreparabile"

Ancora un albero pericolante, nuovi problemi per l'area mercatale di Andria. La Fiva Confcommercio, denuncia ormai da tempo i tantissimi vuoti che si sono creati a causa di operatori che via via stanno lasciando i propri posteggi a causa del mancato buon funzionamento dell'area. Ma ora si aggiunge a tutto ciò anche una questione sicurezza: in sostanza, "ci si mette anche la sorte a dettare le modifiche dell'area mercatale, come accadde tre anni fa dove a causa della caduta di un pezzo di marmo dall'entrata monumentale dello stadio comunale "degli Ulivi", si decise di spostare un posteggio, con la conseguente perdita della clientela e della storicità della postazione e quindi con l'inevitabile chiusura dell'attività, ora la storia si ripete e un albero secolare, ormai secco, mai messo in sicurezza nonostante sia stato più volte segnalato per la sua pericolosità. Oggi quest'albero è stato recintato perché pericoloso, ma non altro. Chiediamo che si faccia subito qualcosa per metterlo in sicurezza, affinchè non accada l'irreparabile. Ci auguriamo vivamente di no", sottolinea in una nota Michele Scarcelli della Fiva Confcommercio Bat
albero pericolante Andria
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • confcommercio
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.