Giovanna Bruno al centro antiviolenza Riscoprirsi
Giovanna Bruno al centro antiviolenza Riscoprirsi
Vita di città

Al via la terza tappa del Festival della Legalità di Andria con il centro antiviolenza Riscoprirsi

I temi della violenza domestica e di genere faranno, dunque, da collante tra il festival e le iniziative che proseguiranno fino all'8 marzo

Si conclude oggi pomeriggio (3 marzo), alle ore 15:30 nella sala congressi del Cristal Palace, la terza edizione del Festival della Legalità, con un'attenzione particolare al mondo delle donne, in particolare alla violenza di genere.

I temi della violenza domestica e di genere faranno, dunque, da collante tra il festival e le iniziative che proseguiranno fino all'8 marzo, con l'obiettivo di sensibilizzare donne e uomini su una problematica sempre attuale, grazie all'iniziativa organizzata dal Centro Antiviolenza Riscoprirsi e tanti altri partners (Regione Puglia, Asl Bat, Associazione Avvocati Andriesi, Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani sono solo alcuni).
Inoltre il Festival farà tappa, il 7 marzo, anche nella Biblioteca Comunale per la prosecuzione del progetto Legalitria con gli studenti di alcune scuole medie, progetto avviato con l'edizione 2022 (Il Coraggio delle Idee) per confrontarsi con i rispettivi autori sui testi adottati "Come balene in bottiglia" e "Mediterranea".

Forte il coinvolgimento dell'amministrazione comunale e delle istituzioni locali, già presenti in maniera assidua nella scorsa edizione «Festival della legalità giunge alla sua terza edizione, l'amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare, ha cominciato proprio con questa scommessa. Rendendosi conto che la città ha bisogno di un percorso di massima attenzione alla legalità. No perché il festival debba diventare una kermesse fine a se stessa» dichiara la Sindaca Giovanna Bruno «Ma perché durante il quotidiano tutti dobbiamo sentirci accompagnati dall'approfondimento dei temi che ruotano attorno alla legalità e soprattutto dalla necessità di sottolineare che ogni forma di non rispetto delle regole, ci fa entrare nel campo della illegalità. Questo lo dico ai piccoli e lo dico ai grandi. Non rispettare una legge, non rispettare un divieto non applicare un regolamento, sono forme di illegalità che poi ci portano a vivere le nostre comunità anche, purtroppo, abbracciate da quei legami di mala vita che si inseriscono. Noi non possiamo permettercelo come amministrazione»
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Avv. Caldarola (Libera Andria): "Nel ricordo della strage di Capaci prosegue il nostro impegno a favore della legalità" Avv. Caldarola (Libera Andria): "Nel ricordo della strage di Capaci prosegue il nostro impegno a favore della legalità" "Libera Renata Fonte" di Andria ha patrocinato due importanti eventi teatrali svoltisi presso l’auditorium "Mons Di Donna"
“Credenti e credibili”: tavola rotonda con il magistrato Giannicola Sinisi e la Sindaca Giovanna Bruno “Credenti e credibili”: tavola rotonda con il magistrato Giannicola Sinisi e la Sindaca Giovanna Bruno Tra gli eventi di “Red in Book – Salone del Libro educativo” organizzato a Bari nell’ambito della festa del Redentore per Maria Ausiliatrice
Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità I bambini hanno letto frasi, scritte di proprio pugno, sulla giustizia, sulla pace, la verità, la legalità, i diritti e l’accoglienza
Nuova tappa del Festival della Legalità ad Andria con il Comitato Studentesco e Libera per martedì 21 Marzo Nuova tappa del Festival della Legalità ad Andria con il Comitato Studentesco e Libera per martedì 21 Marzo E intanto ieri bella iniziativa con i ragazzi della comunità di San Nicola da Myra
Simonetta Gola, la moglie di Gino Strada ad Andria Simonetta Gola, la moglie di Gino Strada ad Andria Appuntamento oggi pomeriggio, al CPIA BAT, con il Festival della legalità. Simonetta Gola presenterà il suo libro “Una persona alla volta”
Pinuccio Fazio testimone alla prima del Festival della Legalità Pinuccio Fazio testimone alla prima del Festival della Legalità Tanti i giovani, attenti e rapiti della testimonianza del padre di Michele che ha perso la vita per “errore”, raggiunto da una pallotta della mala barese
Al via l’edizione 2023 del Festival della Legalità di Andria, con i primi appuntamenti dell’anno in corso Al via l’edizione 2023 del Festival della Legalità di Andria, con i primi appuntamenti dell’anno in corso “Scelta precisa la nostra, quella di tenere sempre alta l’attenzione quotidiana su tutti i temi che intersecano la legalità" sottolinea la sindaca Bruno
Il Capitano delle Fiamme Gialle Aldo Sgarangella ricevuto a Palazzo di Città Il Capitano delle Fiamme Gialle Aldo Sgarangella ricevuto a Palazzo di Città Sindaco Bruno: "Andria ha tanti concittadini di cui essere particolarmente fiera"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.