Camera dei Deputati
Camera dei Deputati
Territorio

Al via la raccolta firme per tre quesiti referendari sull'Italicum e Riforma Costituzionale

Per la modifica delle legge elettorale. Termine fissato al 27 giugno

E' partita anche nella città di Andria la raccolta firme per tre quesiti referendari inerenti la riforma costituzionale e il cosiddetto Italicum volto a modificare l'attuale legge elettorale.

I tre quesiti in questione sono:

- Abrogazione capolista bloccati elezioni Camera dei deputati, che vuol restituire agli elettori il potere di poter scegliere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati cancellando i capi-lista bloccati e le loro candidatura plurime che vanno a coprire fino a 10 collegi e il monopolio delle segreterie di partito nella designazione dall'alto della maggioranza dei deputati;

- abrogazione premio di maggioranza Elezioni camera dei Deputati, che vorrebbe dare la reale rappresentatività alla maggioranza vera degli elettori eliminando il premio che assegna il 54% dei seggi alla Camera e il Governo ad un'unica lista che in alcuni casi potrebbe rappresentare anche una minoranza degli elettori;

- referendum confermativo riforme costituzionali, che prevedono lo stop al bicameralismo perfetto, un Senato con meno poteri legislativi e composto da 95 senatori eletti dai Consigli Regionali ma con legittimazione popolare, nuovo federalismo con abolizione delle materie di competenze strategiche riportate in capo allo Stato.

I cittadini interessati, elettori nel Comune di Andria, possono sottoscrivere i quesiti referendari in epigrafe utilizzando gli appositi moduli presso i seguenti Uffici sino al 27 giugno 2016:

- Segreteria Generale presso il 1° piano di Palazzo di Città;
- Servizi Demografici Ufficio Elettorale in Piazza Trieste e Trento negli orari d'Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
  • Comune di Andria
  • Referendum Italicum
  • Referendum riforme costituzionali
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.