Camera dei Deputati
Camera dei Deputati
Territorio

Al via la raccolta firme per tre quesiti referendari sull'Italicum e Riforma Costituzionale

Per la modifica delle legge elettorale. Termine fissato al 27 giugno

E' partita anche nella città di Andria la raccolta firme per tre quesiti referendari inerenti la riforma costituzionale e il cosiddetto Italicum volto a modificare l'attuale legge elettorale.

I tre quesiti in questione sono:

- Abrogazione capolista bloccati elezioni Camera dei deputati, che vuol restituire agli elettori il potere di poter scegliere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati cancellando i capi-lista bloccati e le loro candidatura plurime che vanno a coprire fino a 10 collegi e il monopolio delle segreterie di partito nella designazione dall'alto della maggioranza dei deputati;

- abrogazione premio di maggioranza Elezioni camera dei Deputati, che vorrebbe dare la reale rappresentatività alla maggioranza vera degli elettori eliminando il premio che assegna il 54% dei seggi alla Camera e il Governo ad un'unica lista che in alcuni casi potrebbe rappresentare anche una minoranza degli elettori;

- referendum confermativo riforme costituzionali, che prevedono lo stop al bicameralismo perfetto, un Senato con meno poteri legislativi e composto da 95 senatori eletti dai Consigli Regionali ma con legittimazione popolare, nuovo federalismo con abolizione delle materie di competenze strategiche riportate in capo allo Stato.

I cittadini interessati, elettori nel Comune di Andria, possono sottoscrivere i quesiti referendari in epigrafe utilizzando gli appositi moduli presso i seguenti Uffici sino al 27 giugno 2016:

- Segreteria Generale presso il 1° piano di Palazzo di Città;
- Servizi Demografici Ufficio Elettorale in Piazza Trieste e Trento negli orari d'Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
  • Comune di Andria
  • Referendum Italicum
  • Referendum riforme costituzionali
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.