VIII Settimana Biblica Diocesana San Paolo
VIII Settimana Biblica Diocesana San Paolo
Religioni

VIII Settimana Biblica, primo incontro nella Parrocchia San Paolo

Don Gianni Massaro: «Lasciamoci abbracciare da Gesù Cristo»

Ha preso il via, presso la parrocchia San Paolo Apostolo di Andria, l'ottava Settimana Biblica Diocesana. L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Catechistico Diocesano, è a sostegno del programma pastorale che focalizza quest'anno l'attenzione su Gesù Cristo sorgente e modello di una nuova umanità.

Nel primo incontro, che si è tenuto ieri sera alla presenza del vescovo Mons. Raffaele Calabro e il vicario Don Gianni Masso, Guido Benzi, docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna e per anni Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale, ha esposto i Cantici del Servo nel libro di Isaia, testi della tradizione cristiana che permettono di intravedere i tratti di Cristo uomo dei dolori.

«Questa è una settimana importante - esordisce Don Gianni Massaro - perchè è a sostegno del nostro programma pastorale diocesano che invita a focalizzare la nostra attenzione su Gesù Cristo sorgente di una nuova umanità. E in questa settimana biblica vogliamo scrutare la sacra scrittura per cercare di individuare quelli che sono i tratti dell'Umanesimo di Gesù Cristo. Gesù Cristo è l'Uomo, è l'uomo perfetto, in lui siamo chiamati anche noi a divenire creature perfette, creature nuove, costruttori di una nuova umanità. Una settimana importante perchè non solo da il tono anche del modo di vivere il tempo quaresimale, ma ci permette di dare un tono al modo di vivere l'ultima fase dell'Anno Giubilare della Sacra Spina. Una fase da vivere non nell'attesa spasmodica del miracolo che attendiamo, certamente con fervore e con fede, quanto soprattutto lasciandoci abbracciare da Gesu Cristo, lasciandoci guardare da lui, mettendoci da prima in ascolto della parola di Dio. E' quanto faremo - conclude il Vicario della Diocesi - in questi giorni dell'ottava settimana biblica diocesana».

Gli eventi della Settimana Biblica Diocesana si concluderanno domani mercoledì 17 febbraio. Ecco il calendario:

- Martedì 16 febbraio: "Ecco l'uomo" (Gv 19,5). Il racconto di Dio nell'umanità di Cristo nel vangelo di Giovanni - Suor Elena Bosetti (docente di esegesi presso l'Istituto di Teologia della vita consacrata Claretianum di Roma)

- Mercoledì 17 febbraio: "Se uno è in Cristo è una creatura nuova" (2 Cor 5,17). Il cristiano come uomo nuovo nel pensiero paolino - Don Aldo Martin (docente di esegesi presso la Facoltà Teologica del Triveneto)
Carico il lettore video...
  • settimana biblica diocesana
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.