giovani lavoro
giovani lavoro
Attualità

Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità

Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS

Entra nel vivo la fase attuativa di OFF-TOPIC, progetto sperimentale classificatosi al primo posto nella graduatoria regionale e ammesso a finanziamento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. E' stato pubblicato l'avviso per l'attivazione di un partenariato con ETS, mediante co-progettazione, per la definizione condivisa del progetto esecutivo e per la realizzazione degli interventi nell'ambito del progetto ammesso a finanziamento a valere del Bando "DesTEENazione" Desideri in azione. Comunità adolescenti, dal titolo OFF-TOPIC.
Il progetto prende forma all'interno degli spazi dell'Officina San Domenico di Andria, luogo simbolico di innovazione sociale e partecipazione civica.
Rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 21 anni, OFF-TOPIC nasce con l'obiettivo di prevenire il disagio giovanile e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo nuove forme di animazione territoriale, inclusione e protagonismo giovanile.

OFF-TOPIC si propone di:
- Prevenire il disagio e la dispersione scolastica, offrendo spazi sicuri e stimolanti dove sviluppare competenze e relazioni positive;
- Promuovere il protagonismo giovanile, favorendo l'espressione creativa, culturale e sociale dei ragazzi;
- Rafforzare i legami di comunità, attraverso il coinvolgimento attivo di famiglie, scuole, associazioni e istituzioni locali;
- Valorizzare i talenti e le potenzialità individuali, attraverso percorsi informali di apprendimento e attività laboratoriali;
- Costruire modelli educativi replicabili, che mettano al centro la co-progettazione e la partecipazione giovanile.
OFF-TOPIC si configura come un progetto pilota ad alto impatto sociale, in grado di generare modelli innovativi di welfare comunitario e di valorizzare il potenziale dei giovani come risorsa per il territorio.
Scadenza per la presentazione delle candidature il 7 luglio 2025 ore 13:00
  • Comune di Andria
  • politiche giovanili andria
  • giovani e adolescenti
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.