Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Scuola e Lavoro

Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria

Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno

Mercoledì 11 settembre alle ore 08.30, in concomitanza con l'inizio delle attività scolastiche, la comunità scolastica "Giovanni Paolo II" di Andria terrà a battesimo la nascita del nuovo istituto comprensivo, frutto delle operazioni di dimensionamento scolastico che hanno riguardato l'intera città.
Si tratta dell'unico istituto comprensivo della città che vedrà la nascita, nella scuola di via Fucà, dove hanno già sede le classi dell'infanzia "Edmondo De Amicis" e della scuola primaria "Giovanni Paolo II", della scuola media.
Al taglio del nastro, nella cerimonia di accoglienza dei primi iscritti alla scuola secondaria di primo grado, parteciperà l'amministrazione comunale della città, con la sindaca Giovanna Bruno che, già giovedì 5 settembre alle ore 18, incontrerà in Sala Consiliare i genitori dei nuovi iscritti. In quella occasione sarà distribuito a ciascuno degli studenti un mattoncino, unico e diverso dall'altro, perché lavorato dalle mani dell'uomo e levigato per diventare parte dei tanti spazi che la scuola ha realizzato per poter consentire a tutti gli alunni di svolgere le attività didattiche in luoghi formativi sicuri e sereni per la propria crescita.
"L'atto di comporre questo puzzle – ha affermato la dirigente scolastica, la prof.ssa Filomena Cannone – è un simbolo dell'amore condiviso tra comunità scolastica, famiglie e amministrazione, nella scelta di far nascere in questa zona della città, in forte espansione demografica, una nuova scuola che fino a pochi mesi fa accoglieva un'utenza di bambini dell'infanzia e della primaria".
La scuola media che sta per nascere avrà un indirizzo tecnologico, pertanto sarà fornita di ambienti formativi in cui alle metodologie tradizionali si affiancheranno quelle innovative e tecnologiche.
In attesa dell'intitolazione del plesso della scuola media che avverrà presumibilmente nel mese di ottobre, è opportuno sottolineare che i lavori di adeguamento degli spazi alla nuova scuola sono quasi terminati. In tempi record sono stati effettuarti lavori di edilizia che hanno portato alla realizzazione di uffici amministrativi, segreteria didattica e del personale, uffici di presidenza e del DSGA. Sono stati inoltri chiusi gli interspazi presenti nei corridoi del piano rialzato e del primo piano, per la creazione di aule, anche per la scuola media, oltre ai servizi. Inoltre sono state demolite e costruite nuove tramezzature per ricavare ulteriori aule di scuola dell'infanzia. Entro il mese di dicembre sarà montato il cancello che consentirà l'ingresso per i soli studenti di scuola media su via Morgigni.


  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.