Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Scuola e Lavoro

Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria

Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno

Mercoledì 11 settembre alle ore 08.30, in concomitanza con l'inizio delle attività scolastiche, la comunità scolastica "Giovanni Paolo II" di Andria terrà a battesimo la nascita del nuovo istituto comprensivo, frutto delle operazioni di dimensionamento scolastico che hanno riguardato l'intera città.
Si tratta dell'unico istituto comprensivo della città che vedrà la nascita, nella scuola di via Fucà, dove hanno già sede le classi dell'infanzia "Edmondo De Amicis" e della scuola primaria "Giovanni Paolo II", della scuola media.
Al taglio del nastro, nella cerimonia di accoglienza dei primi iscritti alla scuola secondaria di primo grado, parteciperà l'amministrazione comunale della città, con la sindaca Giovanna Bruno che, già giovedì 5 settembre alle ore 18, incontrerà in Sala Consiliare i genitori dei nuovi iscritti. In quella occasione sarà distribuito a ciascuno degli studenti un mattoncino, unico e diverso dall'altro, perché lavorato dalle mani dell'uomo e levigato per diventare parte dei tanti spazi che la scuola ha realizzato per poter consentire a tutti gli alunni di svolgere le attività didattiche in luoghi formativi sicuri e sereni per la propria crescita.
"L'atto di comporre questo puzzle – ha affermato la dirigente scolastica, la prof.ssa Filomena Cannone – è un simbolo dell'amore condiviso tra comunità scolastica, famiglie e amministrazione, nella scelta di far nascere in questa zona della città, in forte espansione demografica, una nuova scuola che fino a pochi mesi fa accoglieva un'utenza di bambini dell'infanzia e della primaria".
La scuola media che sta per nascere avrà un indirizzo tecnologico, pertanto sarà fornita di ambienti formativi in cui alle metodologie tradizionali si affiancheranno quelle innovative e tecnologiche.
In attesa dell'intitolazione del plesso della scuola media che avverrà presumibilmente nel mese di ottobre, è opportuno sottolineare che i lavori di adeguamento degli spazi alla nuova scuola sono quasi terminati. In tempi record sono stati effettuarti lavori di edilizia che hanno portato alla realizzazione di uffici amministrativi, segreteria didattica e del personale, uffici di presidenza e del DSGA. Sono stati inoltri chiusi gli interspazi presenti nei corridoi del piano rialzato e del primo piano, per la creazione di aule, anche per la scuola media, oltre ai servizi. Inoltre sono state demolite e costruite nuove tramezzature per ricavare ulteriori aule di scuola dell'infanzia. Entro il mese di dicembre sarà montato il cancello che consentirà l'ingresso per i soli studenti di scuola media su via Morgigni.


  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.