Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Scuola e Lavoro

Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria

Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno

Mercoledì 11 settembre alle ore 08.30, in concomitanza con l'inizio delle attività scolastiche, la comunità scolastica "Giovanni Paolo II" di Andria terrà a battesimo la nascita del nuovo istituto comprensivo, frutto delle operazioni di dimensionamento scolastico che hanno riguardato l'intera città.
Si tratta dell'unico istituto comprensivo della città che vedrà la nascita, nella scuola di via Fucà, dove hanno già sede le classi dell'infanzia "Edmondo De Amicis" e della scuola primaria "Giovanni Paolo II", della scuola media.
Al taglio del nastro, nella cerimonia di accoglienza dei primi iscritti alla scuola secondaria di primo grado, parteciperà l'amministrazione comunale della città, con la sindaca Giovanna Bruno che, già giovedì 5 settembre alle ore 18, incontrerà in Sala Consiliare i genitori dei nuovi iscritti. In quella occasione sarà distribuito a ciascuno degli studenti un mattoncino, unico e diverso dall'altro, perché lavorato dalle mani dell'uomo e levigato per diventare parte dei tanti spazi che la scuola ha realizzato per poter consentire a tutti gli alunni di svolgere le attività didattiche in luoghi formativi sicuri e sereni per la propria crescita.
"L'atto di comporre questo puzzle – ha affermato la dirigente scolastica, la prof.ssa Filomena Cannone – è un simbolo dell'amore condiviso tra comunità scolastica, famiglie e amministrazione, nella scelta di far nascere in questa zona della città, in forte espansione demografica, una nuova scuola che fino a pochi mesi fa accoglieva un'utenza di bambini dell'infanzia e della primaria".
La scuola media che sta per nascere avrà un indirizzo tecnologico, pertanto sarà fornita di ambienti formativi in cui alle metodologie tradizionali si affiancheranno quelle innovative e tecnologiche.
In attesa dell'intitolazione del plesso della scuola media che avverrà presumibilmente nel mese di ottobre, è opportuno sottolineare che i lavori di adeguamento degli spazi alla nuova scuola sono quasi terminati. In tempi record sono stati effettuarti lavori di edilizia che hanno portato alla realizzazione di uffici amministrativi, segreteria didattica e del personale, uffici di presidenza e del DSGA. Sono stati inoltri chiusi gli interspazi presenti nei corridoi del piano rialzato e del primo piano, per la creazione di aule, anche per la scuola media, oltre ai servizi. Inoltre sono state demolite e costruite nuove tramezzature per ricavare ulteriori aule di scuola dell'infanzia. Entro il mese di dicembre sarà montato il cancello che consentirà l'ingresso per i soli studenti di scuola media su via Morgigni.


  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.