Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria
Scuola e Lavoro

Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria

Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno

Mercoledì 11 settembre alle ore 08.30, in concomitanza con l'inizio delle attività scolastiche, la comunità scolastica "Giovanni Paolo II" di Andria terrà a battesimo la nascita del nuovo istituto comprensivo, frutto delle operazioni di dimensionamento scolastico che hanno riguardato l'intera città.
Si tratta dell'unico istituto comprensivo della città che vedrà la nascita, nella scuola di via Fucà, dove hanno già sede le classi dell'infanzia "Edmondo De Amicis" e della scuola primaria "Giovanni Paolo II", della scuola media.
Al taglio del nastro, nella cerimonia di accoglienza dei primi iscritti alla scuola secondaria di primo grado, parteciperà l'amministrazione comunale della città, con la sindaca Giovanna Bruno che, già giovedì 5 settembre alle ore 18, incontrerà in Sala Consiliare i genitori dei nuovi iscritti. In quella occasione sarà distribuito a ciascuno degli studenti un mattoncino, unico e diverso dall'altro, perché lavorato dalle mani dell'uomo e levigato per diventare parte dei tanti spazi che la scuola ha realizzato per poter consentire a tutti gli alunni di svolgere le attività didattiche in luoghi formativi sicuri e sereni per la propria crescita.
"L'atto di comporre questo puzzle – ha affermato la dirigente scolastica, la prof.ssa Filomena Cannone – è un simbolo dell'amore condiviso tra comunità scolastica, famiglie e amministrazione, nella scelta di far nascere in questa zona della città, in forte espansione demografica, una nuova scuola che fino a pochi mesi fa accoglieva un'utenza di bambini dell'infanzia e della primaria".
La scuola media che sta per nascere avrà un indirizzo tecnologico, pertanto sarà fornita di ambienti formativi in cui alle metodologie tradizionali si affiancheranno quelle innovative e tecnologiche.
In attesa dell'intitolazione del plesso della scuola media che avverrà presumibilmente nel mese di ottobre, è opportuno sottolineare che i lavori di adeguamento degli spazi alla nuova scuola sono quasi terminati. In tempi record sono stati effettuarti lavori di edilizia che hanno portato alla realizzazione di uffici amministrativi, segreteria didattica e del personale, uffici di presidenza e del DSGA. Sono stati inoltri chiusi gli interspazi presenti nei corridoi del piano rialzato e del primo piano, per la creazione di aule, anche per la scuola media, oltre ai servizi. Inoltre sono state demolite e costruite nuove tramezzature per ricavare ulteriori aule di scuola dell'infanzia. Entro il mese di dicembre sarà montato il cancello che consentirà l'ingresso per i soli studenti di scuola media su via Morgigni.


  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.