piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Attualità

Al via il microprestito post covid in Puglia: la Regione pubblica il bando

La misura di sostegno è destinata alle microimprese colpite dalla pandemia

La Regione Puglia si mobilita per la ripresa post covid, con un aiuto che permetterà ai beneficiari della misura di disporre delle liquidità necessaria a sostenere le spese di funzionamento.

L'avviso Microprestito è destinato alle microimprese - ditta individuale, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata, anche in forma unipersonale e semplificata - e a lavoratrici e lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia che a causa delle misure di contenimento per contrastare la pandemia da Covid-19 non hanno ancora raggiunto nel 2021 i livelli di ricavi conseguiti nel 2019.

I finanziamenti sono erogati sotto forma di mutui quinquennali, a tasso zero, tra i 5mila e i 30mila euro, con pre-ammortamento della durata di 12 mesi. Le ultime 12 mensilità saranno a fondo perduto, e quindi non dovranno essere restituite, per le imprese che prima della scadenza della 49a rata saranno in regola con il pagamento delle rate e la rendicontazione delle spese. L'avviso è attivo da oggi, giovedì 21 ottobre, sino al 31 dicembre 2021.

Le misure MicroPrestito è sostenuta dal Programma Operativo Regionale POR Puglia 2014-2020, Asse Prioritario III "Competitività delle piccole e medie imprese", Azione 3.6 "Interventi di supporto alla nascita e consolidamento di micro, piccole e medie imprese" e Azione 3.8 "Interventi di miglioramento dell'accesso al credito e di finanza innovativa"
  • regione puglia
  • imprese locali
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.