piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Attualità

Al via il microprestito post covid in Puglia: la Regione pubblica il bando

La misura di sostegno è destinata alle microimprese colpite dalla pandemia

La Regione Puglia si mobilita per la ripresa post covid, con un aiuto che permetterà ai beneficiari della misura di disporre delle liquidità necessaria a sostenere le spese di funzionamento.

L'avviso Microprestito è destinato alle microimprese - ditta individuale, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata, anche in forma unipersonale e semplificata - e a lavoratrici e lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia che a causa delle misure di contenimento per contrastare la pandemia da Covid-19 non hanno ancora raggiunto nel 2021 i livelli di ricavi conseguiti nel 2019.

I finanziamenti sono erogati sotto forma di mutui quinquennali, a tasso zero, tra i 5mila e i 30mila euro, con pre-ammortamento della durata di 12 mesi. Le ultime 12 mensilità saranno a fondo perduto, e quindi non dovranno essere restituite, per le imprese che prima della scadenza della 49a rata saranno in regola con il pagamento delle rate e la rendicontazione delle spese. L'avviso è attivo da oggi, giovedì 21 ottobre, sino al 31 dicembre 2021.

Le misure MicroPrestito è sostenuta dal Programma Operativo Regionale POR Puglia 2014-2020, Asse Prioritario III "Competitività delle piccole e medie imprese", Azione 3.6 "Interventi di supporto alla nascita e consolidamento di micro, piccole e medie imprese" e Azione 3.8 "Interventi di miglioramento dell'accesso al credito e di finanza innovativa"
  • regione puglia
  • imprese locali
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.