Castel del Monte Unesco
Castel del Monte Unesco
Vita di città

Al via il concorso "Cittadini del sito Unesco" per gli studenti andriesi

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro e non oltre il 30 aprile

Il Club Unesco di Andria, con il Patrocinio della Comune gli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, in occasione del ventennale dell'inserimento di Castel del Monte nella lista dei beni patrimonio dell'umanità, bandisce un concorso fra i giovani studenti per rafforzare la consapevolezza e l'impegno delle nuove generazioni nella promozione della comprensione del patrimonio materiale ed immateriale del nostro territorio.

Al concorso possono partecipare gli studenti della Città di Andria iscritti per l'anno scolastico 2015/2016 ad un Istituto di Scuola Secondaria di 2° grado o alla classe terza della Scuola Secondaria di 1° grado.

Attraverso approfondimenti interdisciplinari (letteratura, storia, storia dell'arte, educazione civica, religione, ambiente, musica) i ragazzi dovranno individuare un itinerario turistico-culturale che dal Castel del Monte conduce il visitatore alla scoperta del territorio andriese mettendo in luce aspetti identitari, materiali ed immateriali del territorio. Di questi itinerari dovrà essere formalizzata una rappresentazione che può essere grafica/fotografica e/o un componimento illustrato in cui vengano evidenziati i caratteri di valore eccezionale mediante una descrizione analitica multidisciplinare.

Possono essere presentati elaborati in di componimento scritto illustrato o grafica/fotografica:

- Elaborati scritti – max 10 fogli
- Forma grafica/fotografica – max 5 tavole

Ciascuna scuola selezionerà al suo interno i migliori 2 elaborati (uno per categoria) che dovranno essere inviati al seguente indirizzo: Concorso "Cittadini del Sito Unesco",Club Unesco Andria c/o Comune di Andria - Settore Cultura, Piazza Umberto I, 76123 Andria.

Gli elaborati dovranno pervenire in busta chiusa entro e non oltre il giorno 30 aprile 2016. Su ogni elaborato dovranno essere indicati: classe, sezione e scuola di appartenenza, nome e cognome del docente, timbro della scuola e dichiarazione del Dirigente Scolastico attestante l'originalità del lavoro.
  • Castel del Monte
  • unesco
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.