Castel del Monte Unesco
Castel del Monte Unesco
Vita di città

Al via il concorso "Cittadini del sito Unesco" per gli studenti andriesi

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro e non oltre il 30 aprile

Il Club Unesco di Andria, con il Patrocinio della Comune gli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, in occasione del ventennale dell'inserimento di Castel del Monte nella lista dei beni patrimonio dell'umanità, bandisce un concorso fra i giovani studenti per rafforzare la consapevolezza e l'impegno delle nuove generazioni nella promozione della comprensione del patrimonio materiale ed immateriale del nostro territorio.

Al concorso possono partecipare gli studenti della Città di Andria iscritti per l'anno scolastico 2015/2016 ad un Istituto di Scuola Secondaria di 2° grado o alla classe terza della Scuola Secondaria di 1° grado.

Attraverso approfondimenti interdisciplinari (letteratura, storia, storia dell'arte, educazione civica, religione, ambiente, musica) i ragazzi dovranno individuare un itinerario turistico-culturale che dal Castel del Monte conduce il visitatore alla scoperta del territorio andriese mettendo in luce aspetti identitari, materiali ed immateriali del territorio. Di questi itinerari dovrà essere formalizzata una rappresentazione che può essere grafica/fotografica e/o un componimento illustrato in cui vengano evidenziati i caratteri di valore eccezionale mediante una descrizione analitica multidisciplinare.

Possono essere presentati elaborati in di componimento scritto illustrato o grafica/fotografica:

- Elaborati scritti – max 10 fogli
- Forma grafica/fotografica – max 5 tavole

Ciascuna scuola selezionerà al suo interno i migliori 2 elaborati (uno per categoria) che dovranno essere inviati al seguente indirizzo: Concorso "Cittadini del Sito Unesco",Club Unesco Andria c/o Comune di Andria - Settore Cultura, Piazza Umberto I, 76123 Andria.

Gli elaborati dovranno pervenire in busta chiusa entro e non oltre il giorno 30 aprile 2016. Su ogni elaborato dovranno essere indicati: classe, sezione e scuola di appartenenza, nome e cognome del docente, timbro della scuola e dichiarazione del Dirigente Scolastico attestante l'originalità del lavoro.
  • Castel del Monte
  • unesco
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.