Castel dei Mondi di Andria
Castel dei Mondi di Andria
Vita di città

Al via il cantiere dei lavori per la messa in sicurezza del bosco di Castel del Monte

L’Ente Parco: «una risposta concreta agli incendi che hanno colpito l’area la scorsa estate»

Con un investimento di 130mila euro e dopo un lungo iter autorizzativo il Parco dell'Alta Murgia ha finalmente avviato il cantiere dei lavori per la messa in sicurezza del bosco di Castel del Monte, nell'ambito del programma "Parchi per il clima" finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Interventi di gestione selvicolturale puntano ad aumentare la resistenza della pineta agli incendi boschivi, a diminuire la quantità di materiale combustibile rappresentato da legname secco o danneggiato e a conservare e valorizzare l'habitat forestale.
Oggetto dei lavori è l'area del bosco di proprietà comunale. I primi interventi riguarderanno la sola messa in sicurezza dagli incendi per osservare il periodo di fermo previsto dal 15 marzo volto a non disturbare la fauna selvatica in riproduzione, per poi riprendere a fine estate e terminare entro l'anno. Le azioni saranno in linea con gli indirizzi di gestione previsti per i Siti Natura 2000 e, ai fini dell'antincendio boschivo, si provvederà anche al ripristino della viabilità su piste e sentieri per migliorare la fruibilità turistica.
«Finalmente gli interventi di miglioramento di una preziosa area boschiva – ha dichiarato il presidente Francesco Tarantini dopo le lungaggini amministrative a cui anche l'Ente Parco, come i privati, è sottoposto. Migliorando la complessità dell'ecosistema bosco si incrementerà la resistenza al passaggio del fuoco e la resilienza ai cambiamenti climatici. L'avvio della messa in sicurezza della pineta – conclude Tarantini è una risposta concreta agli episodi di incendio che l'hanno colpita la scorsa estate e di cui uno fu particolarmente grave. Castel del Monte è un bene di interesse mondiale ed è doveroso custodire lo spazio verde in cui è immerso
Il bosco di Castel del Monte, ricorda l'Ente Parco, nell'estate 2022 è stato colpito da 6 focolai d'incendio presumibilmente di natura dolosa. Secondo gli ultimi dati del Reparto Carabinieri Parco, nell'Alta Murgia nella scorsa estate gli incendi sono diminuiti del 57% rispetto al 2021, con 23 incendi nell'estate 2022 rispetto ai 53 della precedente e tra i più colpiti i territori di Andria e Minervino, rispettivamente con 9 e 3 incendi. La superficie boscata percorsa dal fuoco risulta ridotta del 67%, mentre è aumentata del 23% l'area pascolo bruciata. 42 le sanzioni, invece, per la mancata esecuzione di fasce di sicurezza, pari a oltre 40mila euro.
Bosco Castel del Monte editBosco Castel del Monte Ph Antonio Chiarella editBosco Castel del Monte edit
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Anche le Murge nord-ovest e sud-est tra le sette zone vocate pugliesi per i tartufi Anche le Murge nord-ovest e sud-est tra le sette zone vocate pugliesi per i tartufi Prezzi tra i 500 euro al chilogrammo per il tartufo nero fino ai 3000 euro al chilogrammo per quello bianco
Visite gratuite ai musei e castelli pugliesi, per sabato 4 e domenica 5 novembre Visite gratuite ai musei e castelli pugliesi, per sabato 4 e domenica 5 novembre Il patrimonio culturale afferente alla Direzione Regionale Musei aprirà le porte a titolo gratuito
Il sivone, pianta buonissima da mangiare e che fa tanto bene alla salute Il sivone, pianta buonissima da mangiare e che fa tanto bene alla salute Lo storico ecologista Nicola Montepulciano, ci decanta le virtù di questa pianta spontanea della nostra Murgia
Da "Stupur Mundi" a monezza: la denuncia di 3place Da "Stupur Mundi" a monezza: la denuncia di 3place Azione di clean up nata in maniera spontanea grazie a Francesca, volontaria 3place, durante una passeggiata al neo percorso "Stupor Mundi"
Ancora incendi sulla nostra Murgia: oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria Ancora incendi sulla nostra Murgia: oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria L'intervento dei Vigili del fuoco e delle squadre dell'ARIF è durato fino alle ore 22 di ieri, venerdì 20 ottobre
Stupor Mundi, ecco il nuovo percorso a Castel del Monte Stupor Mundi, ecco il nuovo percorso a Castel del Monte È stato presentato e inaugurato oggi
Giovanna Bruno ai fornelli del Festival della ruralità vince la gara di cucina Giovanna Bruno ai fornelli del Festival della ruralità vince la gara di cucina Sfida tra i primi cittadini nella serata conclusiva della manifestazione, che ha riscosso un buon successo di pubblico
Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Dal 6 all’8 ottobre “Il cibo che narra”: un viaggio attraverso storie, sapori identitari e paesaggi millenari
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.