Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione

I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città

Dalla prossima settimana Andria si prepara a vivere settimane di intensa programmazione relativa a cammini diversi: la Città Bambina con il Tempo dei Piccoli ed il Festival della Disperazione.

Il 18 giugno parte il Tempo dei Piccoli – La Città Bambina, con il percorso denso di meraviglia già in città da maggio con i percorsi partecipativi dei piccoli con il Pensatoio della Città Bambina ed un incontro a Bari in Regione Puglia con tutte le città parte di questo cammino che porta nel cuore il "senza confini" con arti diverse, soprattutto teatro, poesia, lettura, azioni, visioni e scelte di comunità concrete a partire dallo sguardo bambino. Una scelta di comunità, giunta al suo terzo anno ad Andria, promossa e organizzata dall'Assessorato alla Bellezza, Fondazione Città Bambina e tanti partner del territorio.
Il 21 giugno, invece, parte il Festival della Disperazione – 9^ edizione - che quest'anno in via sperimentale ingloba anche il Futuro Anteriore Festival e che rientra nella programmazione estiva in città. Una intensa programmazione che durerà un intero mese, fino al 26 luglio 2025.
Un'iniziativa dell'Assessorato al Futuro e Circolo dei Lettori, con il patrocinio del Consiglio Regionale di Puglia, della Mediateca di Bari e della Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino".

I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
  • città bambina
  • Festa dell'infanzia-Il tempo dei piccoli
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.