Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione

I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città

Dalla prossima settimana Andria si prepara a vivere settimane di intensa programmazione relativa a cammini diversi: la Città Bambina con il Tempo dei Piccoli ed il Festival della Disperazione.

Il 18 giugno parte il Tempo dei Piccoli – La Città Bambina, con il percorso denso di meraviglia già in città da maggio con i percorsi partecipativi dei piccoli con il Pensatoio della Città Bambina ed un incontro a Bari in Regione Puglia con tutte le città parte di questo cammino che porta nel cuore il "senza confini" con arti diverse, soprattutto teatro, poesia, lettura, azioni, visioni e scelte di comunità concrete a partire dallo sguardo bambino. Una scelta di comunità, giunta al suo terzo anno ad Andria, promossa e organizzata dall'Assessorato alla Bellezza, Fondazione Città Bambina e tanti partner del territorio.
Il 21 giugno, invece, parte il Festival della Disperazione – 9^ edizione - che quest'anno in via sperimentale ingloba anche il Futuro Anteriore Festival e che rientra nella programmazione estiva in città. Una intensa programmazione che durerà un intero mese, fino al 26 luglio 2025.
Un'iniziativa dell'Assessorato al Futuro e Circolo dei Lettori, con il patrocinio del Consiglio Regionale di Puglia, della Mediateca di Bari e della Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino".

I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
  • città bambina
  • Festa dell'infanzia-Il tempo dei piccoli
Altri contenuti a tema
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.