Miscioscia-Di Lorenzo
Miscioscia-Di Lorenzo
Politica

Al Senato proporzionale spuntano i nomi di Benedetto Miscioscia e Michele Di Lorenzo

Il primo per "Noi con Salvini" ed il secondo per "Liberi e Uguali"

Alla fine l'esponente politico andriese per il centro destra è stato inserito e a quanto pare per espressa decisione di Matteo Salvini.

Per il Senato plurinominale Puglia 1, correrà per la "Lega" il consigliere comunale di "Noi con Salvini", l'agronomo dipendente della provincia Bat, Benedetto Miscioscia, che avrebbe così scalzato il barlettano Flavio Basile.
Anche se in quarta posizione, quindi in posizione non utile per una possibile elezione, la sua candidatura di servizio spezza una lancia in favore tra quanti, nel centro destra andriese, stanno ipotizzando in queste ore una sorta di congiura nel così detto "patto della salina".

Tra il serio ed il faceto, infatti, in città l'esclusione di nomi di prestigio del centro destra cittadino sta provocando dure prese di posizione, tanto da portare qualcuno a parlare di un paventato, tacito accordo ad excludendum nei confronti degli andriesi. Ob torto collo, i sospetti "elettorali" si sono concentrati sull'ex europarlamentare salinara, Licia Ronzulli, che diverse fonti accreditano come la fautrice delle scelte compiute da Roma e che hanno visto candidare per la Camera uninominale Francesco Ventola (Noi per l'Italia), il forzista barlettano Dario Damiani, al secondo posto nella lista proporzionale di Palazzo Madama proprio dietro al Ronzulli e del biscegliese Sergio Silvestris, quale candidato per il Senato uninominale.

Sicuramente Benedetto Miscioscia, da sempre uomo roccioso e politico sanguigno, prima di Forza Italia e adesso di "Noi con Salvini" sarà uno tra quelli che scenderanno per strada, casa per casa per trovare voti utili per la vittoria del centro destra in questo delicato quanto importante territorio.

E intanto, spunta anche un' altra candidatura per Andria, quella dell'avvocato Michele Di Lorenzo per la lista "Liberi e Uguali" di Piero Grasso e Laura Boldrini. Ex esponente di spicco dei Verdi, passato come indipendente nel Partito Democratico, la sua candidatura sarebbe giunta con l'imprimatur di Massimo D'Alema, dopo il suo incontro elettorale avvenuto ad Andria nei giorni scorsi, presso la libreria "Persepolis". Il suo nome è al secondo posto dopo quello della capolista Annalisa Pannarale.
  • benedetto miscioscia
  • michele di lorenzo
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione» Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione» Giovanni Vurchio e Michele Di Lorenzo spiegano le ragioni circa la decisione sul riarmo in Europa
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Individuazione delle superfici e delle aree per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili Individuazione delle superfici e delle aree per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili Avvocato Di Lorenzo: le osservazioni di LIPU e Forum Ambientalista Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.