Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il progetto "Il Club dell'Ombra 2.0"

Appuntamento questa sera alle ore 19 nell’auditorium “Prof. Michele Palumbo”

"Bisogna imparare dalle ombre. Passano rasente i muri, abitano gli angoli, preferiscono stare in basso anziché in alto. Dei nostri corpi imitano ogni cosa tranne l'arroganza" (Fabrizio Caramagna).

Nella serata di oggi, sabato 4 marzo 2023, alle ore 19:00 nell'auditorium "Prof. Michele Palumbo" del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il CLUB DELL'OMBRA 2.0, un progetto realizzato dai docenti Danila Fiorella, Maria Dina Leone, Stefania Mazzilli, Angela Orciuolo, Giovanni Pistillo e Santa Porro, che hanno coordinato alunni di diverse classi, per riportare in scena, dopo un po' di anni, il primo CLUB, opera di scuola del prof. Michele Palumbo, IL CLUB DELL'OMBRA, mai rappresentato al Liceo, proprio nel giorno del sesto anniversario della prematura morte dell'autore.

La Preside, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, ha apprezzato la proposta dei docenti e degli alunni perché ritiene che questo sia il modo più opportuno ed efficace di ricordare l'indimenticato e indimenticabile amico, collega e professore Michele Palumbo, continuando la sua azione didattica e culturale. Infatti il "Club dell'ombra 2.0" ripropone le domande che il prof. Palumbo si pose, insieme agli alunni di allora, sull'ombra: "C'è qualcosa di più inquietante, strano e sfuggevole di un'ombra? Ma cos'è un'ombra?...". Per riflettere, dunque, su un argomento che pone tanti interrogativi, perché pregnante di significato, si daranno appuntamento docenti, alunni, famiglie e tutti coloro che sono attenti alle proposte del Liceo "R. Nuzzi" alla città, e non solo, dato che "Mettere una persona davanti alla propria ombra equivale a mostrarle anche ciò che in essa è luce" (C. G. Jung).
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Ultima tappa del progetto "Andria: città ad impatto positivo" al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" Ultima tappa del progetto "Andria: città ad impatto positivo" al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" 21 i progetti consegnati, segno della sensibilità degli studenti alla questione della sostenibilità
"Tra verità e apparenza": seminario di filosofia al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria "Tra verità e apparenza": seminario di filosofia al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria Il calendario prevede due giornate di lavori mercoledì 10 e giovedì 11 maggio
Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella
"School Exchange": il progetto di scambio del liceo "R. Nuzzi" di Andria con il ginnasio di Wertingen "School Exchange": il progetto di scambio del liceo "R. Nuzzi" di Andria con il ginnasio di Wertingen L'iniziativa, svoltasi dal 25 al 31 marzo, nasce come progetto collaterale a un Erasmus+ di nove anni fa
“Andria città ad impatto positivo”: azioni di utilità sociale in rete “Andria città ad impatto positivo”: azioni di utilità sociale in rete Al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" la sessione formativa tenuta dagli esperti della PMG Italia Spa
Andria, città ad impatto positivo: un progetto per il Liceo "R. Nuzzi" Andria, città ad impatto positivo: un progetto per il Liceo "R. Nuzzi" Iniziativa proposta dalla società PMG Italia in collaborazione con il Comune di Andria e l’Unitalsi
Il liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria tra i vincitori del concorso “Mi impegno per la legalità” Il liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria tra i vincitori del concorso “Mi impegno per la legalità” Iniziativa della Commissione regionale contro la criminalità organizzata
L’ultracentenario nonnino di Andria, Nicola Fusiello, racconta i fatti di guerra agli studenti L’ultracentenario nonnino di Andria, Nicola Fusiello, racconta i fatti di guerra agli studenti «Eravamo schiavi, perché un prigioniero è uno schiavo –racconta nonno Nicola-. Ho trascorso 14 giorni senza mangiare. Eravamo come cavalli in una stalla»
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.