La loro mamma, signora Sasdir Eh khachfi
La loro mamma, signora Sasdir Eh khachfi
Attualità

Al Dimiccoli di Barletta il primo parto gemellare nella Bat

Residente a San Ferdinando, la donna di 32 anni alla sua seconda gravidanza è stata trasportata con il 118

I primi nati della provincia Bat sono Inass, una bambina di 2 chili e 270 grammi e suo fratello Ilyassem di 2 chili e 530 grammi. La loro mamma, Sasdir Eh khachfi, di origine marocchina, è arrivata all'Ospedale Dimiccoli di Barletta in travaglio a sole 35 settimane di gestazione. Residente a San Ferdinando, la donna di 32 anni alla sua seconda gravidanza è stata trasportata con il 118: è stato immediatamente eseguito il tampone con esito negativo. Pronto e immediato l'intervento della unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, di cui è responsabile il dottor Giacomo Triglione.

I bambini e la loro madre stanno benissimo. Il parto cesareo è stato eseguito dal dottor Piero Lalli nella sala operatoria dedicata riqualificata proprio prima della riapertura del reparto. In sala erano presenti le ostetriche Anna Lemma e Domenica Corrado. I bambini sono nati alle 16.13 e alle 16.14. "A i due piccoli e alla loro famiglia vanno i nostri più calorosi auguri dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt - a tutti gli operatori intervenuti vanno i complimenti per la celerità e l'efficienza dell'intervento".
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.