Laboratorio di lettura espressiva e recitazione all'istituto
Laboratorio di lettura espressiva e recitazione all'istituto "Colasanto"
Scuola e Lavoro

Al Colasanto di Andria la “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo”

Il 28 e il 29 marzo sarà messo in scena un musical "L'Odissea", in collaborazione con gli amici dello Zenith di Andria

Un evento importante si terrà martedì e mercoledì 28 e 29 marzo 2023, presso l'auditorium dell'Istituto Giuseppe Colasanto di Andria, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'autismo che sarà celebrata il successivo 2 aprile. Questa ricorrenza è particolarmente cara alla comunità del "Colasanto", considerato l'elevato numero di studenti diversamente abili che frequentano questo istituto, ai quali sono riservate cure e attenzioni particolari da parte dei loro docenti e da tutti i compagni di classe. In ognuna delle due giornate si terranno due turni, allo scopo di coinvolgere tutti gli alunni dell'istituto e le famiglie, in quanto l'autismo è un fenomeno sul quale bisogna coinvolgere attivamente tutta la comunità scolastica.

All'evento parteciperanno durante il secondo turno del 28 marzo, il Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, la Deputata Anna Rita Tateo e la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno. Tra i partecipanti anche il dirigente scolastico del Colasanto, Cosimo Antonino Strazzeri, la poetessa e artista Rosa Strazzeri e le Referenti per gli alunni con disabilità e B.E.S. Raffaella Napolitano e Adriana Zucaro. Mentre nel primo turno di ogni giornata alcuni alunni del Colasanto leggeranno dei brani informativi e delle testimonianze sull'autismo, nel secondo turno si partirà dalla lettura di una poesia scritta su questo tema dalla poetessa Rosa Strazzeri, che poi esporrà alcune riflessioni personali su un'esperienza di cui è stata testimone. Infine, si assisterà allo spettacolo teatrale "L'Odissea. Scene da un itinerario esistenziale per ritrovare se stessi", realizzato dal Dipartimento di Sostegno in collaborazione con docente di Filosofia e Storia Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith di Andria. Protagonisti del musical saranno alcuni studenti, che porteranno in scena i loro vissuti e le proprie esperienze personali tramite la recitazione, il canto e il ballo, assumendo come simbolo la figura di Ulisse e il suo viaggio avventuroso per ritornare nella natia Itaca.
locandina
  • istituto colasanto andria
  • autismo
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Centro Zenith di Andria: "Ospitando il sindaco abbiamo voluto rimarcare il rispetto per le istituzioni" Centro Zenith di Andria: "Ospitando il sindaco abbiamo voluto rimarcare il rispetto per le istituzioni" "Un volontariato serio collabora criticamente con tutte le parti in causa"
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" "Difendere i più fragili, ovunque e sempre, è il segno di una civiltà che vuole restare umana"
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  "La vita, nonostante le sfide, può essere piena di gioia e di sorrisi condivisi"
Emotivamente travolgente il concerto di Mariella Nava al Centro Zenith  Emotivamente travolgente il concerto di Mariella Nava al Centro Zenith  Il messaggio di pari opportunità, ribadito attraverso le sue canzoni e discorsi, ha trovato eco tra i partecipanti
Concerto di Mariella Nava al Centro Zenith: una serata di musica e sentimento  Concerto di Mariella Nava al Centro Zenith: una serata di musica e sentimento  Evento organizzato per offrire un momento di cultura e aggregazione ai ragazzi del Centro Zenith, per una esperienza speciale attraverso la musica
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.