Capitano dei CC Pier Paolo Apollo
Capitano dei CC Pier Paolo Apollo
Attualità

Al Capitano dei CC Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023"

Organizzato dall'Associazione culturale "Elaia" la cerimonia di consegna si è svolta a Marina di Camerota

E' stato il Presidente del Tribunale militare di Napoli, Filippo Verrone a consegnare nella mani del Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, Capitano Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023", la cui cerimonia si è svolta venerdì scorso a Marina di Camerota, vicino Salerno.

Il "Premio Internazionale Nassiriya per la Pace", giunto alla sua X edizione, è organizzato dall'Associazione culturale Elaia, in sinergia con lo Stato maggiore della Difesa, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Difesa e viene conferito a persone che si sono distinte nella promozione della pace, nella diffusione della legalità e dell'impegno civile.

Ebbene, per questa particolare occasione, nel ventennale della strage di Nassirya, il Presidente del sodalizio, il giornalista Vincenzo Rubano, ha ricevuto il graditissimo onore della lettera di plauso da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Alla presenza di una folta platea di intervenuti, tra gli altri il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani (anch'egli premiato con questo ambito riconoscimento), don Antonio Coluccia, Zakia Seddiki, Monsignor Antonio De Luca, Giuseppe Antoci, Fabio Marchese Ragona, Antonio Grilletto, Antonino Mondello, Filippo Verrone, il Procuratore della Repubblica Antonio Ricci con il collega Presidente del Tribunale militare di Napoli, Filippo Verrone, come dicevamo è stata resa nota, dagli organizzatori del riconoscimento, la motivazione del premio consegnato al Capitano CC Pier Paolo Apollo.

"Attualmente Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, ha diretto con risultati eccellenti dapprima il Comando del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania "Piazza Dante" e successivamente quello del Nucleo Operativo della Compagnia di "Roma EUR". Per la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto ai fenomeni mafiosi. Per la competenza e l'impegno profuso nello svolgere complesse attività di indagine in territori con alto tasso di criminalità che hanno consentito di smantellare articolate associazione dedite al traffico di droga. Chiaro esempio di altissimo senso del dovere ed elevata operosità che ha contribuito ad esaltare l'immagine dell'Arma dei Carabinieri".

Al Comandante Apollo giungano le felicitazioni più sincere dall'intera Redazione di AndriaViva per un riconoscimento tanto importante quanto carico di significato, che giunge in una occasione così tragica per la nostra Italia, quale il ventennale della strage di Nassyria.
Al Capitano dei CC Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023"Al Capitano dei CC Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023"
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.