Capitano dei CC Pier Paolo Apollo
Capitano dei CC Pier Paolo Apollo
Attualità

Al Capitano dei CC Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023"

Organizzato dall'Associazione culturale "Elaia" la cerimonia di consegna si è svolta a Marina di Camerota

E' stato il Presidente del Tribunale militare di Napoli, Filippo Verrone a consegnare nella mani del Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, Capitano Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023", la cui cerimonia si è svolta venerdì scorso a Marina di Camerota, vicino Salerno.

Il "Premio Internazionale Nassiriya per la Pace", giunto alla sua X edizione, è organizzato dall'Associazione culturale Elaia, in sinergia con lo Stato maggiore della Difesa, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Difesa e viene conferito a persone che si sono distinte nella promozione della pace, nella diffusione della legalità e dell'impegno civile.

Ebbene, per questa particolare occasione, nel ventennale della strage di Nassirya, il Presidente del sodalizio, il giornalista Vincenzo Rubano, ha ricevuto il graditissimo onore della lettera di plauso da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Alla presenza di una folta platea di intervenuti, tra gli altri il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani (anch'egli premiato con questo ambito riconoscimento), don Antonio Coluccia, Zakia Seddiki, Monsignor Antonio De Luca, Giuseppe Antoci, Fabio Marchese Ragona, Antonio Grilletto, Antonino Mondello, Filippo Verrone, il Procuratore della Repubblica Antonio Ricci con il collega Presidente del Tribunale militare di Napoli, Filippo Verrone, come dicevamo è stata resa nota, dagli organizzatori del riconoscimento, la motivazione del premio consegnato al Capitano CC Pier Paolo Apollo.

"Attualmente Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, ha diretto con risultati eccellenti dapprima il Comando del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania "Piazza Dante" e successivamente quello del Nucleo Operativo della Compagnia di "Roma EUR". Per la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto ai fenomeni mafiosi. Per la competenza e l'impegno profuso nello svolgere complesse attività di indagine in territori con alto tasso di criminalità che hanno consentito di smantellare articolate associazione dedite al traffico di droga. Chiaro esempio di altissimo senso del dovere ed elevata operosità che ha contribuito ad esaltare l'immagine dell'Arma dei Carabinieri".

Al Comandante Apollo giungano le felicitazioni più sincere dall'intera Redazione di AndriaViva per un riconoscimento tanto importante quanto carico di significato, che giunge in una occasione così tragica per la nostra Italia, quale il ventennale della strage di Nassyria.
Al Capitano dei CC Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023"Al Capitano dei CC Pier Paolo Apollo il "Premio Internazionale Nassirya per la Pace 2023"
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.