(da sx) Ernesto La Salvia - Salvatore Lenti con i due coordinatori infermieristici
(da sx) Ernesto La Salvia - Salvatore Lenti con i due coordinatori infermieristici
Vita di città

Al Bonomo di Andria la medicina interna entra nel Pronto soccorso

Al via il propgetto per la gestione diretta dei pazienti

Prende il via oggi all'ospedale "Bonomo" di Andria il progetto sperimentale AMA, Area Medica di Ammissione, che ha l'obiettivo di ridurre i tempi di attesa in Pronto Soccorso ed efficientare la gestione dei pazienti con patologie di natura internistica che necessitano di presa in carico e di ricovero.
"Si tratta di un progetto innovativo e sperimentale che consentirà una gestione integrata in Pronto Soccorso dei pazienti con patologia internistica che non presentano urgenze di natura chirurgica o neurologica - spiega Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - è un progetto realizzato grazie alla stretta collaborazione tra la Medicina Interna, il Pronto Soccorso, la Direzione medica di presidio e il Rischio Clinico. Siamo certi che farà registrare risultati importanti rispetto al tempo di attesa e alla più fluida gestione dei pazienti".
Il progetto AMA prevede una diretta gestione da parte del personale della unità operativa di Medicina Interna, diretta dal dottor Salvatore Lenti, di 5 posti letto di Obi (Osservazione breve intensiva) presenti in Pronto Soccorso: "Il paziente che, a conclusione della valutazione del Pronto Soccorso necessita di ricovero in Medicina Interna - dice il dottor Lenti - potrà o essere ricoverato in reparto, o essere gestito in AMA da personale della Medicina interna per poi passare in reparto oppure stabilizzato in AMA e avviato a domicilio o verso servizi diversi, dal day service alle cure palliative o ai servizi ambulatoriali".
La presa in carico immediata del paziente che arriva in Pronto Soccorso resta a carico dei medici dell'emergenza-interna: "Il paziente viene immediatamente avviato al triage - aggiunge il dottor Ernesto La Salvia, Direttore facente funzioni del Pronto Soccorso - conclusa la fase di valutazione, se le esigenze di assistenza sono internistiche, viene passato in AMA e gestito direttamente dal personale della Medicina Interna che sarà presente nella sala Obi con 5 posti letto".
Il progetto AMA è dunque una esperienza di integrazione dei servizi all'interno del Pronto Soccorso: "l'attuale organizzazione dell'area dell'emergenza-urgenza con aree diverse di stabilizzazione del paziente - continua la Direttrice Generale - ci consente di avviare questo servizio sperimentale di assistenza i cui vantaggi siamo certi che si renderanno subito evidenti tanto per i pazienti quanto per l'organizzazione del servizio".
da sinistrra Ernesto La Salvia Salvatore Lenti con i due coordinatori infermieristici
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.