(da sx) Ernesto La Salvia - Salvatore Lenti con i due coordinatori infermieristici
(da sx) Ernesto La Salvia - Salvatore Lenti con i due coordinatori infermieristici
Vita di città

Al Bonomo di Andria la medicina interna entra nel Pronto soccorso

Al via il propgetto per la gestione diretta dei pazienti

Prende il via oggi all'ospedale "Bonomo" di Andria il progetto sperimentale AMA, Area Medica di Ammissione, che ha l'obiettivo di ridurre i tempi di attesa in Pronto Soccorso ed efficientare la gestione dei pazienti con patologie di natura internistica che necessitano di presa in carico e di ricovero.
"Si tratta di un progetto innovativo e sperimentale che consentirà una gestione integrata in Pronto Soccorso dei pazienti con patologia internistica che non presentano urgenze di natura chirurgica o neurologica - spiega Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - è un progetto realizzato grazie alla stretta collaborazione tra la Medicina Interna, il Pronto Soccorso, la Direzione medica di presidio e il Rischio Clinico. Siamo certi che farà registrare risultati importanti rispetto al tempo di attesa e alla più fluida gestione dei pazienti".
Il progetto AMA prevede una diretta gestione da parte del personale della unità operativa di Medicina Interna, diretta dal dottor Salvatore Lenti, di 5 posti letto di Obi (Osservazione breve intensiva) presenti in Pronto Soccorso: "Il paziente che, a conclusione della valutazione del Pronto Soccorso necessita di ricovero in Medicina Interna - dice il dottor Lenti - potrà o essere ricoverato in reparto, o essere gestito in AMA da personale della Medicina interna per poi passare in reparto oppure stabilizzato in AMA e avviato a domicilio o verso servizi diversi, dal day service alle cure palliative o ai servizi ambulatoriali".
La presa in carico immediata del paziente che arriva in Pronto Soccorso resta a carico dei medici dell'emergenza-interna: "Il paziente viene immediatamente avviato al triage - aggiunge il dottor Ernesto La Salvia, Direttore facente funzioni del Pronto Soccorso - conclusa la fase di valutazione, se le esigenze di assistenza sono internistiche, viene passato in AMA e gestito direttamente dal personale della Medicina Interna che sarà presente nella sala Obi con 5 posti letto".
Il progetto AMA è dunque una esperienza di integrazione dei servizi all'interno del Pronto Soccorso: "l'attuale organizzazione dell'area dell'emergenza-urgenza con aree diverse di stabilizzazione del paziente - continua la Direttrice Generale - ci consente di avviare questo servizio sperimentale di assistenza i cui vantaggi siamo certi che si renderanno subito evidenti tanto per i pazienti quanto per l'organizzazione del servizio".
da sinistrra Ernesto La Salvia Salvatore Lenti con i due coordinatori infermieristici
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.