Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Ai nastri di partenza i progetti "Voliamo Insieme" e “La danza è vita”

Le attività sportive si svolgeranno nei quartieri Sant'Agostino, Sant'Andrea e San Valentino. Martedì 28 novembre la conferenza di presentazione

Si terrà martedì 28 novembre alle ore 12, presso la Sala consiliare del Comune di Andria, la conferenza di presentazione dei progetti "Voliamo Insieme" e "La danza è vita", risultati vincitori degli avvisi pubblici "Quartieri" e "Inclusione" promossi da Sport e Salute S.p.A. e dal Dipartimento per lo Sport, e realizzati in collaborazione con il CSI Comitato di BAT allo scopo di supportare le associazioni, le società sportive dilettantistiche e gli enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili nel favorire la promozione di uno sport inclusivo e l'alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo Settore grazie a presidi al servizio delle comunità di riferimento.

Il progetto "Voliamo Insieme" è stato presentato e vinto dall'A.S.D. Icaro Andria, società sportiva affiliata al CSI Comitato di Bat e rappresentata dalla vicepresidente Tania Zenga, che offrirà a bambini/e e ragazzi/e dai tre anni in su la possibilità di usufruire di attività gratuite di calcio, pallavolo, basket, ginnastica per adulti, padel, tennistavolo, ballo di gruppo, dance caraibiche (salsa, merengue e bachata), latin dance coreografico, aerolatin e video dance. Le attività sportive si svolgeranno nei quartieri Sant'Agostino, Sant'Andrea e San Valentino di Andria.

Il progetto "La danza è vita" è stato presentato e vinto dall'A.S.D. Monton de Estrellas di Andria, associazione sportiva affiliata al CSI Comitato di Bat, capitanata dal Mº Gianpaolo Brescia, che offrirà a bambini/e, ragazzi/e e adulti a partire dai 5 anni di età, la possibilità di usufruire di attività gratuite di ginnastica per tutti, attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute e al fitness (salsa, merengue e bachata), danza sportiva, danza sportiva paralimpica, calcio e pallavolo.

Dalle ore 17 di martedì 28 novembre, inoltre, in piazza Vittorio Emanuele si terrà una dimostrazione delle attività che saranno proposte durante i due progetti. Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, l'assessore allo sport Daniela Di Bari, il Program Manager Sport e Salute Spa Stefano Gobbi e il coordinatore regionale di Sport e Salute Puglia Francesco Toscano.
Allegate le 2 locandine dei 2 progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE".
le locandine dei due progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE"le locandine dei due progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE"
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
  • associazioni sportive
  • sport
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.