Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Ai nastri di partenza i progetti "Voliamo Insieme" e “La danza è vita”

Le attività sportive si svolgeranno nei quartieri Sant'Agostino, Sant'Andrea e San Valentino. Martedì 28 novembre la conferenza di presentazione

Si terrà martedì 28 novembre alle ore 12, presso la Sala consiliare del Comune di Andria, la conferenza di presentazione dei progetti "Voliamo Insieme" e "La danza è vita", risultati vincitori degli avvisi pubblici "Quartieri" e "Inclusione" promossi da Sport e Salute S.p.A. e dal Dipartimento per lo Sport, e realizzati in collaborazione con il CSI Comitato di BAT allo scopo di supportare le associazioni, le società sportive dilettantistiche e gli enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili nel favorire la promozione di uno sport inclusivo e l'alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo Settore grazie a presidi al servizio delle comunità di riferimento.

Il progetto "Voliamo Insieme" è stato presentato e vinto dall'A.S.D. Icaro Andria, società sportiva affiliata al CSI Comitato di Bat e rappresentata dalla vicepresidente Tania Zenga, che offrirà a bambini/e e ragazzi/e dai tre anni in su la possibilità di usufruire di attività gratuite di calcio, pallavolo, basket, ginnastica per adulti, padel, tennistavolo, ballo di gruppo, dance caraibiche (salsa, merengue e bachata), latin dance coreografico, aerolatin e video dance. Le attività sportive si svolgeranno nei quartieri Sant'Agostino, Sant'Andrea e San Valentino di Andria.

Il progetto "La danza è vita" è stato presentato e vinto dall'A.S.D. Monton de Estrellas di Andria, associazione sportiva affiliata al CSI Comitato di Bat, capitanata dal Mº Gianpaolo Brescia, che offrirà a bambini/e, ragazzi/e e adulti a partire dai 5 anni di età, la possibilità di usufruire di attività gratuite di ginnastica per tutti, attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute e al fitness (salsa, merengue e bachata), danza sportiva, danza sportiva paralimpica, calcio e pallavolo.

Dalle ore 17 di martedì 28 novembre, inoltre, in piazza Vittorio Emanuele si terrà una dimostrazione delle attività che saranno proposte durante i due progetti. Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, l'assessore allo sport Daniela Di Bari, il Program Manager Sport e Salute Spa Stefano Gobbi e il coordinatore regionale di Sport e Salute Puglia Francesco Toscano.
Allegate le 2 locandine dei 2 progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE".
le locandine dei due progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE"le locandine dei due progetti: "QUARTIERI" e quella di "INCLUSIONE"
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
  • associazioni sportive
  • sport
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.