campagna pugliese
campagna pugliese
Associazioni

“Agroalimentare in Puglia”, incontro con Sistema Impresa Bat – Foggia

Si terrà venerdì 24 giugno alle 17:30 presso Palazzo Mariano a Canosa

Sarà l'auditorium di Palazzo Mariano a Canosa di Puglia ad ospitare l'incontro "Agroalimentare in Puglia", organizzato dall'associazione Sistema Impresa BAT e Foggia in collaborazione con Sistema Impresa Bari. Appuntamento venerdì 24 giugno alle ore 17:30 per discutere sulle opportunità del nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 per imprenditori, professionisti e giovani interessati ad iniziative start-up.

Nell'occasione interverranno Massimo Cassano, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Berlino Tazza, Presidente Nazionale di Sistema Impresa, Leonardo Di Gioia, Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, e Luciano Pio Papagna, Presidente di Sistema Impresa BAT – Foggia.

«L'agroalimentare, così come il turismo e l'innovazione, rappresentano fonti di ricchezza e di opportunità per il nostro territorio, che vanno favorite e sviluppate con le giuste competenze e capacità – ha dichiarato Luciano Pio Papagna, presidente di Sistema Impresa BAT e Foggia -. Per questo nasce la nostra associazione di categoria, un sistema aggregato di professionisti che costantemente offre formazione qualificata e informazione agli imprenditori, per fare in modo che nel nostro territorio si crei economia e si possa difendere e attaccare il mercato».

«Questo incontro è il primo di una lunga serie di convegni organizzati da Sistema Impresa BAT e Foggia, durante i quali si affronteranno tutti i temi di maggiore interesse per le piccole e medie imprese, che rappresentano circa il 90% del tessuto imprenditoriale italiano – ha affermato Giovanni Assi, segretario provinciale dell'associazione -. Il fine è dare agli imprenditori una giusta conoscenza, e se lo vorranno, assistenza sugli strumenti a loro disposizione, quali l'accesso al credito attraverso consorzi fidi, la finanza agevolata, la formazione finanziata e fondi interprofessionali».
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Il Caseificio Maldera saluta TUTTOFOOD 2025: tra visione, incontri e nuove prospettive Il Caseificio Maldera saluta TUTTOFOOD 2025: tra visione, incontri e nuove prospettive Giuseppe Maldera racconta
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.