campagna pugliese
campagna pugliese
Associazioni

“Agroalimentare in Puglia”, incontro con Sistema Impresa Bat – Foggia

Si terrà venerdì 24 giugno alle 17:30 presso Palazzo Mariano a Canosa

Sarà l'auditorium di Palazzo Mariano a Canosa di Puglia ad ospitare l'incontro "Agroalimentare in Puglia", organizzato dall'associazione Sistema Impresa BAT e Foggia in collaborazione con Sistema Impresa Bari. Appuntamento venerdì 24 giugno alle ore 17:30 per discutere sulle opportunità del nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 per imprenditori, professionisti e giovani interessati ad iniziative start-up.

Nell'occasione interverranno Massimo Cassano, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Berlino Tazza, Presidente Nazionale di Sistema Impresa, Leonardo Di Gioia, Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, e Luciano Pio Papagna, Presidente di Sistema Impresa BAT – Foggia.

«L'agroalimentare, così come il turismo e l'innovazione, rappresentano fonti di ricchezza e di opportunità per il nostro territorio, che vanno favorite e sviluppate con le giuste competenze e capacità – ha dichiarato Luciano Pio Papagna, presidente di Sistema Impresa BAT e Foggia -. Per questo nasce la nostra associazione di categoria, un sistema aggregato di professionisti che costantemente offre formazione qualificata e informazione agli imprenditori, per fare in modo che nel nostro territorio si crei economia e si possa difendere e attaccare il mercato».

«Questo incontro è il primo di una lunga serie di convegni organizzati da Sistema Impresa BAT e Foggia, durante i quali si affronteranno tutti i temi di maggiore interesse per le piccole e medie imprese, che rappresentano circa il 90% del tessuto imprenditoriale italiano – ha affermato Giovanni Assi, segretario provinciale dell'associazione -. Il fine è dare agli imprenditori una giusta conoscenza, e se lo vorranno, assistenza sugli strumenti a loro disposizione, quali l'accesso al credito attraverso consorzi fidi, la finanza agevolata, la formazione finanziata e fondi interprofessionali».
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.