Noi con l'Italia, Raffaele Fitto e Francesco Ventola
Noi con l'Italia, Raffaele Fitto e Francesco Ventola
Politica

Agricoltura, Ventola (Direzione Italia): "Bene un mln di euro per le gelate di febbraio e marzo, ma adesso tocca a Centinaio"

Soddisfatto il coordinatore e consigliere regionale di Direzione Italia/Noi con l’Italia, Francesco Ventola

Soddisfatto il coordinatore e consigliere regionale di Direzione Italia/Noi con l'Italia, Francesco Ventola per l'approvazione di un suo emendamento alle variazioni di Bilancio.

"Un milione di euro per sostenere le pratiche straordinarie, ma necessarie dopo le gelate di febbraio e marzo scorsi, che gli agricoltori delle province di Bari e Bat devono attivare per fare in modo che gli uliveti possano continuare a produrre frutto. Pratiche che devono essere messe in atto da settembre e quindi essere riusciti in Consiglio regionale, in sede di variazione di Bilancio, ad approvare uno stanziamento così importante è un forte segnale per l'Agricoltura pugliese in affanno.
Questo non è il momento delle polemiche, ce ne sarebbero tante per i ritardi accumulati dalla Regione, ma ieri si è scritta una bella pagina: il mio emendamento è stato sottoscritto trasversalmente da tutti i colleghi della Bat e anche dall'assessore regionale all'Agricoltura, Leo Di Gioia, grazie al quale la dotazione è stata ampiamente rimpinguata fino, appunto, ad arrivare a un miliardo di euro. Ora entro 30 giorni la giunta dovrà approvare le modalità con la quale gli agricoltori dovranno presentare le domande per ricevere il contributo.

Il nostro prossimo passo e impegno con gli agricoltori che hanno visto distrutti 90mila ettari di uliveto è quello in sinergia con le associazioni di categoria, con le quali cercheremo di avere un'interazione utile con il ministro all'Agricoltura, Gianmarco Centinaio, in modo che la gelata abbia il riconoscimento di calamità naturale e quindi possano essere attivati tutti gli altri ristori, di carattere nazionale, previsti in casi straordinari come quelli accaduti all'inizio di questo anno".
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Direzione Italia
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.