piazza catuma andria
piazza catuma andria
Vita di città

​Agricoltura: ad Andria in piazza contro lavoro nero, sfruttamento e caporalato

Confronto tra aziende, Cgil e Flai. Appuntamento il 15 settembre alle 18 in Piazza Catuma

Andria una delle "6 piazze per i diritti" nell'iniziativa regionale che vuole segnare un momento di svolta nella lotta al caporalato ed alle illegalità ma anche di affermazione del principio della necessità di avere qualità del lavoro per giungere ad un vero sviluppo in agricoltura. Nell'ambito delle iniziative messe in atto dalla Flai contro i fenomeni di illegalità diffusi nelle campagne (dalle evasioni contrattuali e contributive, al lavoro nero e ai fenomeni di manodopera e caporalato) il sindacato nella Bat è impegnato in una serie di assemblee aziendali per mobilitare la categoria. I noti eventi drammatici che hanno contraddistinto il lavoro bracciantile in Puglia hanno portato il Governo a presentare una serie di strumenti per contrastare il fenomeno dell'intermediazione di manodopera e del lavoro nero. Non solo, anche di avviare politiche virtuose che valorizzino l'occupazione e la qualità del lavoro. È evidente che ciò di cui il comparto ha bisogno è un sistema di imprese lì dove il diritto e la qualità sono elementi inderogabili.

A sostegno di una piattaforma sindacale la categoria deve mobilitarsi per contrastare tali fenomeni, rendendosi protagonista di una battaglia che estenda i diritti contrattuali e di cittadinanza nel nostro territorio per fare della Puglia una terra di accoglienza e di inclusione e non di illegalità. Per tutto questo la Flai Cgil Bat, la Cgil Bat e la Camera del Lavoro comunale hanno organizzato un dibattito pubblico che si terrà il giorno 15 settembre a partire dalle ore 18.00 ad Andria in piazza Catuma. Interverranno: Felice Pelagio, segretario generale Flai Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, segretario generale Flai Cgil Puglia, Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat, Domenico Santorsola, assessore all'ambiente della Regione Puglia, Nicola Giorgino, sindaco di Andria, Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli e Mario Carpentiere (azienda agricola Carpentiere di Barletta). Nel dibattito saranno anche commentati i dati su lavoro nero in agricoltura che emergono dalle ispezioni nelle campagne pugliesi e quelli relativi agli elenchi anagrafici Inps e presentata sul territorio la "Piattaforma per nuovi strumenti di contrasto al lavoro nero e per il governo del mercato del lavoro in agricoltura".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.