telecamere
telecamere
Politica

Aggressione a giovani extracomunitari, Pd Andria: "Veri e propri atti criminali, deve seguire maggior controllo del territorio"

Aumentare non solo l'organico, ma anche i sistemi di monitoraggio del territorio

A distanza di qualche giorno dall'aggressione subita da un giovane in pieno centro cittadino ci ritroviamo davanti ad un ulteriore episodio di violenza ai danni di 4 giovani.
"Questa escalation di violenza ci impone di interrogarci sulle possibili cause – dichiara Giovanni Addario, segretario PD Andria - Come circolo cittadino condanniamo fortemente ogni genere di violenza. Gli episodi che si sono verificati negli ultimi giorni nella nostra città non sono delle bravate compiute da giovani. Bisogna dare il giusto peso e il giusto nome ad episodi simili. Sono veri e propri atti criminali ai quali deve seguire maggior controllo del territorio. È necessario incrementare l'organico della Polizia Locale e della Questura che già compiono enormi sforzi per coprire tutto il territorio di Andria, il quale è vasto e necessiterebbe di più risorse. Non ci bastano le sfilate dei Ministri, vogliamo più risposte dal Governo Centrale sul tema della sicurezza."

A commentare anche Viviana Di Leo, assessore alle politiche giovanili del Partito Democratico: "Mentre come comunità ci si interroga su cosa stia accadendo alle giovani generazioni come istituzioni non possiamo che cercare di arginare il fenomeno della violenza e di trovare soluzioni.
Sono due le linee di intervento sulle quali si può agire: la prevenzione, attivando percorsi di legalità e cultura, facendo rete con le agenzie educative del territorio, sostenendo le famiglie in difficoltà e arginando la povertà educativa.
L'altra linea d'intervento è la sicurezza, aumentando non solo l'organico, ma anche i sistemi di monitoraggio del territorio.
Su entrambe le linee di intervento ci stiamo muovendo come amministrazione, ma non basta. È necessario che tutti come comunità si sentano parte attiva nel contrasto alla violenza, denunciando e collaborando con le forze dell'ordine."
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • villa comunale andria
  • Pd
  • Assessore Viviana Di Leo
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.