Quartiere di San Valentino Andria
Quartiere di San Valentino Andria
Cronaca

Aggiudicazione definitiva per i lavori del 2° stralcio di San Valentino

Una storia infinita fatta di burocrazia, ricorsi e sentenze partita il 2 novembre 2012

Ci sono voluti esattamente due anni ed un mese per arrivare all'aggiudicazione definitiva dei lavori del 2° stralcio del Piano di Recupero del quartiere di San Valentino. Il bando di gara, infatti, è stato pubblicato il 2 novembre 2012 ed, in questo frangente, vi è stata una storia infinita fatta due aggiudicazioni provvisorie, di tantissima burocrazia, diversi ricorsi ed una sentenza da far rispettare del Tar di Puglia del 17 ottobre del 2013 che ha, difatto, ribaltato l'esito della gara. Il 4 dicembre del 2012 la ricezione di 136 aziende partecipanti al bando dei lavori di importo, a ribasso d'asta, di 4milioni e 400mila euro. Il 2° stralcio, infatti, prevede la risistemazione di percorsi viari e pedonali esistenti e costruzione di nuovi percorsi viari e pedonali oltre al verde pubblico, la realizzazione di rete di fognatura pluviale e l'ammodernamento e potenziamento della rete pubblica illuminazione. All'esito delle prime verifiche sono state ammesse 123 ditte con l'esclusione di 13 aziende.

Qui, il primo problema: l'aggiudicazione provvisoria è stata fatta dalla commissione l'11 dicembre del 2012 alla ditta Lezzi Surl di Surbo. Ma il 23 gennaio del 2013 sono state riammesse quattro ditte a seguito di ricorso ed è stata modificata la soglia cosiddetta di "anomalia" con la revoca della prima aggiudicazione e la riassegnazione alla ditta Edilsalento srl. Seconda in graduatoria terminò la RTI tra Consorzio Artigiani Romagnolo e Cones di Bisceglie ma entrambe le ditte non risultarono in regola con la posizione contributiva. Il 2 maggio del 2013 la nuova aggiudicazione provvisoria alla ditta andriese Costruzione Memeo. Ma ad ottobre del 2013 il nascente Raggruppamento Temporaneo, che teoricamente avrebbe avuto l'aggiudicazione, ha vinto il ricorso al TAR per una violazione "non definitivamente accertata" della parte contributiva. Come in un risiko complesso nuovo annullamento e pioggia di ricorsi al TAR ed al Consiglio di Stato di tutte le aziende interessate. Nessuna aggiudicazione definitiva e stallo totale sino alle varie sentenze degli enti preposti. L'ultima, in ordine del tempo, è stata quella del Consiglio di Stato del 6 giugno del 2014 che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla ditta Costruzioni Memeo S.r.l di Andria.

Dal 23 novembre del 2013, poi, sono cominciate le verifiche della documentazione della RTI e delle due ditte facenti parte con l'ultimo documento giunto dalla Prefettura di Barletta Andria Trani in data 1 dicembre 2014 e che comunica che nei confronti della ditta Consorzio Artigiani Romagnolo e dei soggetti sottoposti a verifica non sussistono cause di decadenza, sospensione o divieto. Il 4 dicembre scorso, quindi, l'ultimo atto con l'aggiudicazione definitiva del 2° stralcio che prevede lavori, al netto del ribasso d'asta del 32%, di poco superiore ai 2milioni e 400mila euro. Ora si attende il nuovo avvio dei lavori che il Quartiere attende da tempo ormai immemore.
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.