Quartiere di San Valentino Andria
Quartiere di San Valentino Andria
Cronaca

Aggiudicazione definitiva per i lavori del 2° stralcio di San Valentino

Una storia infinita fatta di burocrazia, ricorsi e sentenze partita il 2 novembre 2012

Ci sono voluti esattamente due anni ed un mese per arrivare all'aggiudicazione definitiva dei lavori del 2° stralcio del Piano di Recupero del quartiere di San Valentino. Il bando di gara, infatti, è stato pubblicato il 2 novembre 2012 ed, in questo frangente, vi è stata una storia infinita fatta due aggiudicazioni provvisorie, di tantissima burocrazia, diversi ricorsi ed una sentenza da far rispettare del Tar di Puglia del 17 ottobre del 2013 che ha, difatto, ribaltato l'esito della gara. Il 4 dicembre del 2012 la ricezione di 136 aziende partecipanti al bando dei lavori di importo, a ribasso d'asta, di 4milioni e 400mila euro. Il 2° stralcio, infatti, prevede la risistemazione di percorsi viari e pedonali esistenti e costruzione di nuovi percorsi viari e pedonali oltre al verde pubblico, la realizzazione di rete di fognatura pluviale e l'ammodernamento e potenziamento della rete pubblica illuminazione. All'esito delle prime verifiche sono state ammesse 123 ditte con l'esclusione di 13 aziende.

Qui, il primo problema: l'aggiudicazione provvisoria è stata fatta dalla commissione l'11 dicembre del 2012 alla ditta Lezzi Surl di Surbo. Ma il 23 gennaio del 2013 sono state riammesse quattro ditte a seguito di ricorso ed è stata modificata la soglia cosiddetta di "anomalia" con la revoca della prima aggiudicazione e la riassegnazione alla ditta Edilsalento srl. Seconda in graduatoria terminò la RTI tra Consorzio Artigiani Romagnolo e Cones di Bisceglie ma entrambe le ditte non risultarono in regola con la posizione contributiva. Il 2 maggio del 2013 la nuova aggiudicazione provvisoria alla ditta andriese Costruzione Memeo. Ma ad ottobre del 2013 il nascente Raggruppamento Temporaneo, che teoricamente avrebbe avuto l'aggiudicazione, ha vinto il ricorso al TAR per una violazione "non definitivamente accertata" della parte contributiva. Come in un risiko complesso nuovo annullamento e pioggia di ricorsi al TAR ed al Consiglio di Stato di tutte le aziende interessate. Nessuna aggiudicazione definitiva e stallo totale sino alle varie sentenze degli enti preposti. L'ultima, in ordine del tempo, è stata quella del Consiglio di Stato del 6 giugno del 2014 che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla ditta Costruzioni Memeo S.r.l di Andria.

Dal 23 novembre del 2013, poi, sono cominciate le verifiche della documentazione della RTI e delle due ditte facenti parte con l'ultimo documento giunto dalla Prefettura di Barletta Andria Trani in data 1 dicembre 2014 e che comunica che nei confronti della ditta Consorzio Artigiani Romagnolo e dei soggetti sottoposti a verifica non sussistono cause di decadenza, sospensione o divieto. Il 4 dicembre scorso, quindi, l'ultimo atto con l'aggiudicazione definitiva del 2° stralcio che prevede lavori, al netto del ribasso d'asta del 32%, di poco superiore ai 2milioni e 400mila euro. Ora si attende il nuovo avvio dei lavori che il Quartiere attende da tempo ormai immemore.
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.