Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Convegni

AGCI Bat, ad Andria due incontri sulla promozione della cooperazione nelle scuole

Si terranno il 7 e 14 ottobre presso gli istituti professionali "Riccardo Lotti" e "Umberto I"

In Puglia insistono circa 7 mila cooperative. Una risorsa economica e sociale che rappresenta circa il 10% dell'intera cooperazione nazionale ed il 5% degli occupati. Una forza produttiva che merita una rappresentanza forte ed unitaria. Per questo le principali Centrali Cooperative pugliesi, Confcooperative, Legacoop e Agci hanno presentato congiuntamente una iniziativa di promozione cooperativa. La decisione di procedere in tal senso nasce, dunque, dalla consapevolezza e, insieme, auspicio che si possa contribuire ad un maggiore impulso di nuova imprenditorialità e di nuova buona occupazione in Puglia. Risultati ambiziosi potranno essere ottenuti solo se la consapevolezza di avviare un percorso unitario investa e riguardi non solo le azioni delle Associazioni di rappresentanza ma anche di tutte le cooperative aderenti e le Istituzioni nella certezza che si potrà crescere solo se lo si farà insieme. Il presente Progetto Unitario è coerente con il documento "Cambiare l'Italia Cooperando" messo a punto dall'Alleanza delle Cooperative Italiane che rappresenta il manifesto dell'azione e dell'impegno della Cooperazione per la ripresa dell'economia e il benessere del nostro Paese.

PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE NELLE SCUOLE
L'azione di promozione della cooperazione nelle Scuole si basa su due assunti: - la cooperativa è volano di sviluppo, di creazione di lavoro, di valorizzazione delle persone e dei territori e deve essere proposta come valido modello imprenditoriale; - esistono aree di innovazione in cui la cooperazione può contribuire alla crescita economica, occupazionale ed allo sviluppo della nostra Regione. Sono state contattate tutte le Università pugliesi, tutti gli Istituti Tecnici Superiori e almeno 10 Istituti Tecnici e Professionali, cercando di garantire una presenza in tutti i territori e, a parità di condizioni, privilegiando le aree interne.

OBIETTIVI
- Promuovere in Puglia il modello cooperativo come strumento ideale per fare impresa
- Raggiungere la popolazione di studenti pugliesi che sta terminando proprio percorso di istruzione
- Intercettare i bisogni delle persone e del tessuto economico regionale e trasformarlo in opportunità per lo sviluppo di imprese cooperative.

L'Associazione Generale Cooperative Italiane (A.G.C.I.), sezione della provincia Barletta-Andria-Trani, organizza ad Andria l'incontro Progetto Unitario ex art.10 L.R.23/88 "Azioni Positive per la promozione cooperativa" "Promozione della Cooperazione nelle Scuole". Il primo appuntamento si terrà venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 9:00 presso l'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici 'Riccardo Lotti' in via Cinzio Violante, 1. Interverranno:
  • Giovanni Schiavone, presidente nazionale AGCI;
  • Pasquale Pappalardo, Presidente Regionale AGCI Puglia;
  • Dott. Fedele Santomauro, Vice Presidente AGCI BAT;
  • Il Dirigente Scolastico prof. Annesse Pasquale Antonio;
  • Prof.ssa Milena Scarnera ;
  • Prof. Dimiccoli Francesco;
  • Prof. Ivan de Sandoli (UniFG);
  • Dott.ssa Rosamartina Schena (L.U.M.);
  • Prof.ssa Gabriella Calvano (UniBa).
Il secondo appuntamento si terrà venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 9:00 presso l'Istituto Tecnico Agrario Umberto I in Piazza Pio X, 9. Interverranno:
  • Giovanni Schiavone, presidente nazionale AGCI;
  • Pasquale Pappalardo, Presidente Regionale AGCI Puglia;
  • Dott. Fedele Santomauro, Vice Presidente AGCI BAT;
  • Prof.ssa Antonietta Porro, Delegata del Dirigente Scolastico;
  • Prof.ssa Angela Sgaramella;
  • Prof.ssa Valeria Fortunato;
  • Prof. Ivan de Sandoli (UniFG);
  • Dott.ssa Rosamartina Schena (L.U.M.);
  • Prof.ssa Gabriella Calvano (UniBa).
locandinaDocumento PDF
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo Il cortometraggio parte dai banchi di scuola dando vita ad un viaggio che affronta tematiche come la guerra e il bullismo
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.