Un affresco danneggiato
Un affresco danneggiato
Vita di città

A Santa Maria Vetere un tesoro che cade a pezzi

Un chiostro affrescato unico nel suo genere, l'appello: "Salviamo la storia"

Sono 33 le lunette che raccontano la vita di San Francesco d'Assisi tra storia e leggenda. Corredano un chiostro, unico del genere nella Città di Andria, risalgono agli inizi del 1600. Si tratta di un vero e proprio tesoro nascosto, visibile nell'ex convento di Santa Maria Vetere, patrimonio artistico-culturale da scoprire ma soprattutto da salvare. Qui la storia cade a pezzi insieme all'intonaco che si sta staccando dalle pareti ed a qualche maldestro tentativo di ripristino.

«Si tratta dell'unico chiostro ad Andria che conserva affeschi tanto antichi. Le lunette raccontano la vita di San Francesco, episodi noti e altri meno; i medaglioni ritraggono i martiri e rappresentano il modo in cui sono stati uccisi, alcuni colpiscono per la loro crudezza. Necessitano di interventi urgenti di restauro, è necessario intervenire», spiega il prof. Riccardo Suriano, appassionato di storia della città.

Un piccolo tesoro sconosciuto ai più e gelosamente conservato in questo elegante chiostro nel cuore del quartiere di Santa Maria Vetere, nella casa di riposo gestita dalle suore della Congregazione femminile delle serve dei poveri, «un angolo da riscoprire - racconta il prof. Suriano - ed uno dei poche esempi del genere nel Mezzogiorno d'Italia. L'appello è non solo all'amministrazione ma anche ad enti e fondazioni che si occupano di beni culturali, salviamo la storia».
IMGIMGalcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Veterealcuni particolari del chiostro di S. Maria Vetere
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Si è anche provveduto alla piantumazione di 12 alberi
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Lettera aperta al Sindaco Bruno ed alla Civica Amministrazione da parte di Rosella Fuzio Cicco, figlia dell'indimenticato preside Gerolamo Fuzio
Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti
Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.