Adorazione Eucaristica a San Vittore
Adorazione Eucaristica a San Vittore
Religioni

Adorazione Eucaristica a San Vittore

Nella Cappella delle Fragilità della Masseria “Senza Sbarre” il Vescovo di Andria ha celebrato il primo appuntamento di Adorazione Eucaristica

Mercoledì 14 ottobre alle ore 20, nella Cappella delle Fragilità della masseria San Vittore, si è celebrata la prima giornata di Adorazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi insieme a don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli.

Dopo la lettura di un passo molto conosciuto del Vangelo di Luca (il ritorno del figlio perduto), il Vescovo ha voluto sottolineare qualche passaggio; in particolare ha fatto notare quanto è bello gustare la grandezza dell'Amore di Dio per noi peccatori e la ricchezza infinita del Vangelo. Inoltre ha precisato: «Bisogna sempre ringraziare il Signore per tutte le volte che ci ha perdonato e per tutte le volte che ci perdonerà ancora, perché non siamo infallibili, ma chiediamo al Signore il dono di correre sempre ad abbracciare i fratelli che sbagliano, non lasciarli soli nella loro sofferenza nel loro dispiacere. Chiedere questa grazia al Signore qui, in questo luogo con tutto quello che questo posto significa credo che sia davvero una cosa che ci debba impegnare costantemente».

Dopo una riflessione silenziosa in Adorazione a Gesù, è stata recitata la preghiera della Fragilità, una preghiera commovente scritta da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli e rivolta al Padre della Misericordia, allo Spirito Santo ed alla Vergine Santa per affidare le fragilità del progetto "Senza Sbarre".

Infine, il prelato ha invitato tutti i sacerdoti della città e della diocesi ad alternarsi a guidare questi momenti di preghiera e di Adorazione, perché tutti i confratelli conoscano da vicino questa realtà ed ha così concluso: «Pregare in questo luogo fa bene a tutti, alla comunità, alla diocesi e fa bene a questo progetto che si sente circondato dall'attenzione affettuosa di tutta la diocesi».

L'iniziativa è stata accolta con grande gioia dagli affidati, è stata una cerimonia molto sentita avvolta da un'atmosfera mistica.
Contemplare il Santissimo esposto significa lasciarci abbracciare da Dio, metterci nelle sue mani, fare silenzio e dargli la possibilità di entrare dentro la nostra vita per trasformarla. Lui è il Padre che ci chiama in continuazione.
17 fotoAdorazione Eucaristica a San VittoreRiccardo Di Pietro
Adorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San VittoreAdorazione Eucaristica a San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.